Capitolo

 1   Int|        difetto che più salta agli occhi.~ ~Si sente insomma che
 2   Int|        grembo, con i suoi perduti occhi, tra le mura d'un chiostro
 3   Int|         venga qui da me; a quattr'occhi, se interrogato, potrò far
 4   Int|   visibile con forte rilievo agli occhi d'un umorista.~ ~- Lei dice,
 5     1|        que' due, squadrandolo con occhi tutt'altro che benevoli.~ ~-
 6     1|            esclamò la serva dagli occhi fatali, non appena ebbe
 7     2|            Ora che siamo a quattr'occhi, - disse Renzo, addentando
 8     2|            ora che siamo a quattr'occhi, le giuro che fo uno sproposito
 9     4|           guance e sul mento. Due occhi incavati eran per lo più
10     6|     chauffeur. Alle strizzatine d'occhi ed alle smorfie d'intesa
11     8|         grattò, si stropicciò gli occhi, si levò, si mise la scarpa
12     9|          un rapido movimento; due occhi, fortemente neri anch'essi,
13     9|          sarebbe detto che questi occhi fossero azionati da un motorino
14    10|    pagatore, indebitato fino agli occhi, intrepido cavaliere, irresistibile
15    12|         la strascicarono, con gli occhi in fuori e con le lingue (?)
16    13|        donne di servizio, con gli occhi fuori della testa, a dirgli
17    13|        poveri magistrati, con gli occhi più fuori della testa che
18    13|         tanti visi fitti, di tant'occhi addosso a lui, si tirava
19    14|           e alzò il viso, con due occhi inumiditi e lustri, ed un
20    17|   simultaneamente, si affisan gli occhi negli occhi, poi fanno l'
21    17|           affisan gli occhi negli occhi, poi fanno l'atto di corrersi
22    18|   coprendole di lente carezze gli occhi, i capegli, le mani, indugiandosi
23    18|           bella montanara con gli occhi pieni di sogno e la fantasia
24    20|           cicatrici profonde; gli occhi luccicavano come due fari
25    21|     finestrino, si stropicciò gli occhi, poi disse, ancor mezzo
26    21|          della sottana fin su gli occhi, in guisa che scoverse davanti
27    24|              Appena dischiusi gli occhi, e scacciate le torbide
28    24|         le fece una strizzatina d'occhi, forse per farle comprendere
29    24|      continuo certe strizzatine d'occhi, per significarle che aveva
30    24|          le guance, la bocca, gli occhi, come usano far le belle
31    24|          della corte, volgeva gli occhi iniettati di sangue su le
32    25|      Adersa che Agnese si fu, gli occhi della madre di Lucia, (occhi
33    25|      occhi della madre di Lucia, (occhi di perdizione orlati di
34    25|           Agnese nel bianco degli occhi, poi disse:~ ~- Orsù, favellate;
35    25|           di San Luca, chiuse gli occhi, ed immerse due dita nel
36    25|           per vedere se, a quattr'occhi, la missiva di don Ferrante
37    30|      viaggiatori a veder co' loro occhi qualche cosa del grande
38    30|       portarsi il fazzoletto agli occhi. Ma poiché, in tre, possedevano
39    31| significante spettacolo colpì gli occhi e le menti dei cittadini.
40    31|      manifestazione pubblica agli occhi del Gran Cancelliere e del
41    33|        stravolto, acceso, con gli occhi in fuori, lustri lustri;
42    33|       gialli, distrutti, con cert'occhi incantati, abbacinati, con
43    34|          facevan le corse con gli occhi bendati. Sotto lo zoccolo
44    35|           scattò in piedi con gli occhi iniettati di sangue, fece
45    35|           tende, si coprivano gli occhi con l'orlo della sottana.
46    36|           una pausa, chinando gli occhi a terra come un fanciullo;
47    36|    pensieri, luce di tutti i miei occhi!...~ ~- Che c'è di nuovo
48    37|         noi abbiamo qui sotto gli occhi, l'eruditissimo signor don
49    38|      tenendosi il fazzoletto agli occhi, ella non vide il paesaggio.~ ~
50    38|      sempre col fazzoletto su gli occhi, e tornò a rimanere di stucco.~ ~
51    38|          come state? - mormorò, a occhi bassi, senza scomporsi.~ ~-
52    38|          non sapeva staccarle gli occhi di dosso. Fenomeno abbastanza
53    38|    eziandìo, sembrava non avesser occhi per altri che per Lucia.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License