IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] becchini 1 becco 5 bei 3 bel 51 belga 1 belgi 1 belgioioso 1 | Frequenza [« »] 53 occhi 53 stato 52 notte 51 bel 51 curato 51 degli 51 forse | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze bel |
Capitolo
1 Int| autoctona ed inimitata al bel Novecento divengono fracassatici 2 Int| Mondella dev'essere stata un bel fiore di contadinotta: noi 3 Int| segnalato servigio. Quel suo bel romanzo, dopo soli cent' 4 Int| glorioso centenario, un bel dì, camminando per quella 5 Int| Perché non togliere da questo bel romanzo quel che v'è di 6 Int| riscopro e la rifaccio di bel nuovo, come s'io dovessi 7 Int| rimaneggi da capo a fondo il suo bel romanzo, valendomi degli 8 Int| nella vecchia Senna) il suo bel romanzo, che, fra gli altri 9 Int| alleggerire, ad uso del bel Novecento, il suo grande, 10 1| quelle stradicciuole tornava bel bello dalla passeggiata 11 2| Perpetua, che appena veduto il bel giovinotto, gonfiò esageratamente 12 2| disponendosi ad uscire.~ ~- Ehi, bel giovine, se non la si scosta, 13 3| coraggio di aprirmene, un bel dì, con l'auto del signor 14 3| che ora siamo tutti in un bel pasticcio, - affermò Renzo.~ ~- 15 3| Lucia.~ ~- Siamo tutti in un bel pasticcio... in un famoso 16 3| trasse dunque di tasca un bel biglietto da cinquanta nuovo 17 4| chiamava Cristoforo, ed era un bel bassotto, di quelli da scavare 18 5| uomo disarmato?...~ ~Di bel nuovo una risata universale 19 9| si vide avvicinare da un bel pezzo di monzese, monzina, 20 10| mormorò all'orecchio:~ ~- Mio bel vicario... la dolce speranza 21 10| donne andavano pazze d'un si bel cavaliere.~ ~Or avvenne 22 10| orientali fabbricati a Monza, un bel dì, anch'ella di nottetempo, 23 14| rappresentata alla Scala.~ ~Tra il bel sesso del locale si notava 24 14| amoruccio al tuo paesello, mio bel biondino? -insinuò la contessa 25 16| bisogno di consigli. Un bel fuggir non fu mai scritto, 26 16| vituperio delle genti~ ~del bel paese là dove il sì suona....~ ~ ~ 27 17| chiaman baggiani.~ ~- Non è un bel nome.~ ~- Tant'è: chi è 28 18| poco sapiente negli usi del bel vivere. Fra i due, non v' 29 19| erbaccia, per esempio un bel lapazio, volesse proprio 30 19| niente.~ ~Chi, vedendo in un bel gruppo di frati cappuccini, 31 22| gli altri, e non lui. Un bel giorno, infatti, il capo-reparto 32 23| ragazza dove l'hai rapita.~ ~- Bel consiglio! Se sapevo che 33 23| e rosso e lucido come un bel maialetto d'india, fu sùbito 34 24| procuratogli dal vedere quel bel tocco di grazia di Dio, 35 25| accordo per carpirgli quel bel tocco di ragazza, se ne 36 25| quando vedeva passare un bel giovine, o anche un signore 37 25| curiosità di vederla; sicché un bel giorno la mandò a prendere 38 25| ingresso che faceva nel bel mondo, fece dare una rinfrescatina 39 27| esattissimi su la pioggia e sul bel tempo, sul raccolto dei 40 27| donna Prassede aveva un bel da fare, con due menaggi ( 41 27| tanto più che n'abbiamo un bel pezzo da percorrere, senza 42 30| dell'Innominato.~ ~- «Un bel giorno, - egli diceva alle 43 33| risanato, fu quello che un bel dì lo persuase a mettersi 44 34| un bicchierino? - Ah, che bel biondo! se mi offrisse una 45 35| la via Tadino russava di bel nuovo, saporitamente.~ ~ 46 35| Ma non è possibile mio bel signorino! - Si guardò nello 47 35| nerissimi sopraccigli, trasse un bel sospiro e mormorò: - «Io 48 35| svenire le mie ragazze. Bel tomo! Rasciugate almeno.~ ~- 49 36| de' conti era piuttosto un bel giovine,, e fece una smorfia 50 37| che noi dobbiamo il più bel romanzo del Milleseicento 51 38| Tadino. Era però sempre un bel tocco di brianzolarda, e,