IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] meditando 1 meditare 2 meditava 1 meglio 48 mele 1 mellifluo 2 membra 1 | Frequenza [« »] 50 sopra 49 appunto 48 città 48 meglio 48 piedi 48 via 47 cose | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze meglio |
Capitolo
1 Int| ancora la nostra poesia, - o meglio, se questa fosse poesia. 2 Int| pistolotti, de' quali era certo meglio far a meno.~ ~Così pensando, 3 Int| Conte-Maestro, il nostro idioma è meglio parlato?~ ~- Ah, lei vuol 4 Int| batteria di jazz è quella che meglio scandisce la irrequieta 5 Int| accorgerà forse che val meglio lasciare dietro di sé il 6 1| rispetto!...~ ~- La si spieghi meglio.~ ~- Disposto... sempre 7 3| Renzo comprese che il meglio per lui era di arrendersi 8 4| una pariglia di cavalli, o meglio come un tiro a quattro.~ ~ 9 5| Chi di fatti, poteva meglio intendersi di cavalleria 10 5| recupera: - chi dei due, o per meglio dire chi dei tre, deve considerarsi 11 6| Tutto andrebbe per il meglio, se io volessi prestarmi 12 8| Perpetua, con Agnese, per meglio discorrere si erano ritirate 13 11| per essere più fresco e meglio olente quando infine gli 14 12| reputa la più magnifica e la meglio ornata di quante sono in 15 13| luoghi, noi aggiungiamo, vai meglio esser soli che male accompagnati.~ ~ 16 13| quale istato le si addice meglio d'ogni altro, ed è per così 17 18| don Rodrigo, o, per dir meglio, rendè più cattivo quello 18 20| Nibbio. - Poi la guardò meglio e soggiunse: - Oh, la délicieuse 19 22| quattromila scudi potevano esser meglio impiegati in cent'altre 20 24| Mi manda un altro che val meglio di lui... - disse, con un 21 25| affinché quel passante avesse meglio l'impressione d'aver a che 22 25| sapendo che nessun luogo meglio della sua nobil casa poteva 23 25| per uno de' suoi miracoli meglio riusciti.~ ~Agnese, che 24 25| don Ferrante risultasse meglio decifrabile.~ ~Fatica perduta; 25 25| vorrà concedermi, quelle che meglio si addicono alla educazione 26 27| certi suoi motivi (che è meglio non indagare), alla casa 27 27| ci sarebbe anche riuscita meglio, se fosse stata sola a volerlo. 28 27| vento vi aveva confinate (meglio il confino che la fucilazione 29 27| premettere un racconto alla meglio di quei pubblici, prendendola 30 28| accorgersene a sue spese. O, per meglio dire, a spese della misera 31 28| tutte queste costruzioni meglio si potrebber fare qualche 32 28| dunque sarebbe andata per il meglio, nonostante i topi, la carestia, 33 28| voglia, non domandavano di meglio; e, aprendo all'assediante 34 28| anche abboracciata alla meglio una pace col re d'Inghilterra, 35 28| per stare tranquillo, o meglio, per agitarsi senza dar 36 28| dubbio, era quello che stava meglio. Un terzo, Dio sa come, 37 29| si rischiarò, e guardata meglio la sua ospite si risovvenne 38 30| spennare i suoi ospiti più e meglio di quando faceva il masnadiero, 39 31| in questa materia sono i meglio informati del mondo, e che, 40 31| l'altro fecero del loro meglio per fomentare e sviluppare 41 33| con lei, or che si sentiva meglio in gambe e quasi del tutto 42 33| Ahimè! sì, è morta. Per meglio dire, si è suicidata. Ah, 43 34| Umberto, nelle sue vetrine meglio illuminate, era tutta un 44 35| far scudo a sé stesso il meglio che poteva, Antonio Rivolta, 45 35| di sapere chi siete.~ ~- Meglio lo saprete quando la mia 46 36| sotto questi panni... o meglio, senza questi panni; ma...~ ~- 47 37| sovr'essa, per garantirsi meglio da qualsiasi tentativo di 48 38| poveri morti, che però stanno meglio di noi.~ ~Da quel momento,