IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosce 2 coscienza 7 coscienzioso 1 cose 47 così 140 cosicché 7 cosmetici 1 | Frequenza [« »] 48 meglio 48 piedi 48 via 47 cose 47 faceva 47 miei 47 tramaglino | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze cose |
Capitolo
1 Int| il mio modo di sentire le cose - e per questo appunto mi 2 Int| appagava di mantenere tutte le cose, anche il lirismo al suo 3 Int| particolari minimi delle cose minime, di frugare troppo 4 Int| a' miei contemporanei le cose tutte che il Manzoni narrò, 5 Int| fondamentale che si racchiude nelle cose umane e in quelle dell'arte 6 Int| Greci di far finire tutte le cose più serie nella scintillante 7 2| giorno di mettere le nostre cose a posto?~ ~- Lo sai tu quanti 8 3| come si siano svolte le cose.~ ~- Ora vi dirò tutto, - 9 3| sui due piedi, di quelle cose che a noi non verrebbero 10 5| di sapere molto bene le cose. Il nostro don Gonzalo è 11 6| avvedesse... Ma io so molte cose, e vedrò di venir domani 12 6| narrare che in America le cose procedono più spicce ancora. 13 7| nuovi ordini, a conferire di cose importanti: - similitudine 14 7| quel giorno si erano vedute cose del tutto insolite nel paesello 15 8| quelle che non sanno le cose insisteva con dire elle 16 10| anzi da quella notte, le cose precipitarono, e Gertrude 17 10| della Signora di Monza.~ ~Le cose, già da un pezzo, filavano 18 13| Milano, voleva in tutte le cose ficcàrvicisi dentro col 19 14| cantando Valencia e altre cose del genere, sopra tutto 20 15| fargli intendere che certe cose non fànnosi, a Milano, nei 21 18| e troppo inesperta alle cose del mondo perché la dolce 22 20| questo aveva lasciato correre cose prontamente e risolutamente 23 20| Non t'impicciare di cose che non ti riguardano, - 24 21| e suo consigliere nelle cose di religione, affinché l' 25 24| oretta, avendo egli non brevi cose, discrete ed intime, delle 26 25| lasciata, eran nate delle cose, che dobbiamo raccontare.~ ~ 27 25| uomo di 160 anni, dove le cose che può aver apprese non 28 26| il naso, pure, in talune cose d'una certa importanza, 29 27| notizia più particolare. Son cose che chi conosce la storia 30 27| per accorgersi di certe cose.~ ~Però, a pensarci meno 31 28| Casale. Per facilitargli le cose, aveva anche abboracciata 32 29| vi si davan convegno, le cose cambiavan d'aspetto, quando, 33 31| nostra prendono tutte le cose da nulla, basterebbe ad 34 31| legge che regna in tutte le cose dell'uman vivere, tanto 35 31| esporgli lo stato delle cose. Per ciò fare, dovettero 36 31| fece.~ ~Ad aggravare le cose venne un telegramma del 37 31| deplorazione d'un simile stato di cose, e per fare una grande manifestazione 38 32| egli aveva capitolato: due cose del paro impossibili. Quanto 39 33| allegri; e, tra l'altre cose, aveva fatto rider tanto 40 33| Ahimè! un film italiano... Cose poco edificanti!~ ~E continuando 41 34| libretti d'opera, ed altre cose di minore importanza?.~ ~ 42 35| Ed io, comunque vadano le cose, vi nomino, sin d'ora, mio 43 37| nel quale diremo alcune cose di somma importanza, ci 44 37| noi non sapremmo tutte le cose belle, variate e strane 45 37| presenza degli Spagnoli nelle cose e nel governo della città, 46 37| ci son che due generi di cose: sostanze e accidenti; e 47 38| Ho imparato cent'altre cose ancora, e vi domando scusa