IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diavolone 1 dibattuto 1 dica 13 dice 46 dicembre 1 dicemmo 4 dicendo 10 | Frequenza [« »] 47 tramaglino 46 cioè 46 de 46 dice 46 gonzalo 46 solo 45 ancor | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze dice |
Capitolo
1 Int| Yvelise? Egli aveva - e lo dice con sì garbata ironia - 2 Int| l'udire un letterato che dice corna, o peggio le scrive, 3 Int| occhi d'un umorista.~ ~- Lei dice, signor mio, qualcosa di 4 Int| signor mio colendissimo! Lei dice bene. Fate che il pubblico 5 1| vagoni-letto. «Mi marito forse io?» dice il povero curato, che non 6 2| appartenere alla comunità.~ ~- Dice davvero, signor curato?~ ~- 7 2| rispose Lucia. - C'è, chi dice che sian undici o dodici.... 8 3| neanche per sogno! ma cosa dice?~ ~- Diffidandolo inoltre 9 5| risposer tutti.~ ~- E che ne dice il nostro cappuccino? - 10 6| Qui a bu, boira» - dice un proverbio cinese; ed 11 6| tempo di scappare. L'uomo dice: - «Signor curato, questa 12 6| è mia moglie.» La donna dice: - «Signor curato, questo 13 6| foglio da bollo; gli si dice: «Noi due siamo marito e 14 6| foglio di bollo; gli si dice: «Noi due non siamo più 15 8| Scipio.~ ~ ~ ~Vi sovvien, - dice Alberto da Giussano~ ~l' 16 8| Oh Beatrice - il cuor mi dice...~ ~Certo il cuore, chi 17 12| uscita, che in lombardo si dice sortita, e in fiorentino 18 16| fuggir non fu mai scritto, dice il proverbio; e i proverbi 19 17| Vedo con piacere, - dice Bortolo, - che hai cambiato 20 18| La strada dell'iniquità, dice qui il Manoscritto, è larga; 21 20| ma il Manoscritto nulla dice in proposito. Messa dal 22 21| vecchia - sarà magari come dice lei, ma io l'ho sentita 23 22| biblioteca Ambrosiana, in cui gli dice: «O mi fai l'arcivescovo, 24 23| prima da lei...~ ~- Ma che dice, monsignore illustrissimo? 25 23| Ehi, Federigo!...~ ~- Come dice?... parla con me?...~ ~- 26 23| incarico...~ ~- Soavissimo lo dice lei.~ ~- Giudicatene voi, 27 24| senza riconoscerlo, poi dice fra sé: - «Anche un prete 28 25| in Como.~ ~ ~ ~Egli non dice, né il Rivola né il Ripamonti 29 25| congratulazioni. Il Manoscritto non dice se le congratulazioni fossero 30 25| cantina.~ ~Il Manoscritto non dice di quale parrocchia si trattasse, 31 25| mano che il Manoscritto non dice se fosse la destra o la 32 26| cosa che il Manoscritto non dice. Però il Manoscritto continua, 33 27| specie, che, purtroppo, dice ancora l'Anonimo, si vedono 34 27| servile per noi (oh, ma cosa dice!...) e quello di seccatore, 35 28| il nostro Manoscritto nol dice; fatto sta che il 22 dello 36 28| illibato e di molta bontà dice il Tadino, ma che, di materia 37 29| cosa che il Manoscritto non dice. Don Abbondio, non sapendo 38 31| che il nostro Manoscritto dice esser stata la madre di 39 31| pro patriae hostibus» dice il Ripamonti. Ma nostro 40 31| badato. Le unzioni, come dice il sempre benemerito marchese 41 35| miracolosamente? Il Manoscritto non lo dice, ma noi crediamo di saperlo.~ ~ 42 37| poi si assuefece tosto e, dice il nostro Anonimo, - «abbenché 43 38| no, brutti mocciosi?» - dice Agnese ai monelli, in linguaggio 44 38| Era il marchese di ***, dice il nostro Manoscritto.~ ~ 45 38| festa gabbato lo santo, dice un vecchio proverbio; e 46 38| stinco di santo; ma chi mi dice che un altro non sarebbe