Capitolo

 1   Int|       parto del mio scombiccherato capo d'opera, ho ancora l'onore
 2   Int|      concedermi ch'io rimaneggi da capo a fondo il suo bel romanzo,
 3   Int|        Manzoni, o se riscrivere da capo a fondo la mia «pochade»
 4     2|        Nullameno che di portare in capo le sue trecce, anziché reciderle
 5     2|          delle novità, spingeva il capo dentro l'uscio.~ ~La figlia
 6     3|       scaltra Agnese, scuotendo il capo a tutte le buoni ragioni
 7     3|        togliendosi il berretto dal capo, mi baciava la punta delle
 8     4|         che ai dodici anni. Il suo capo, ch'era tutto una chierica,
 9     5|            ciuffo arrovesciato sul capo e chiuso in una reticella
10     5|          di cadere in deliquio. In capo d'un'attesa che non fu breve,
11     5|       signor don Rodrigo, seduto a capo tavola, in casa sua, nel
12     6|    capitano il cuoco e generale in capo lo chauffeur.~ ~Vistosi
13     6|          il medesimo comandante in capo della milizia, cioè lo chauffeur.
14     7|          il sapea, nol disse.~ ~Il capo di quei sacripanti era per
15     8|       aveva buttato il tappeto sul capo di Lucia, ravvolgendola
16     8|         equilibrio per reggere sul capo la lucerna; ma quanto a
17     8|   solitario.~ ~Intanto il Griso, a capo delle sterminate milizie
18     8|    solitario. Pazienza! Tornerò da capo. Sarà per un'altra volta,
19     8|  abbottonarla per di dietro; ed in capo aveva l'elmo di Scipio.~ ~ ~ ~
20    13|            con sua moglie e con il capo della Banda Civica. Però
21    13|       castagne arrosto, finché dal capo della contrada s'intese
22    15|            felice dei modi, con il Capo ciondolante di Renzo appoggiato
23    16| Manoscritto non  più notizie, in capo d'alcune ore di marcia il
24    17|        Renzo, fuorché a mettere in capo della sua canna da pesca
25    19|   indagasse, non ne verrebbe mai a capo di niente.~ ~Chi, vedendo
26    19|   Conte-Zio, non ne verrebbe mai a capo di niente.~ ~Il fatto certo
27    20|         Hispano, e abbandonando il capo all'indietro sui morbidi
28    21|            alquanto sfiduciato, in capo d'una lunga attesa vana, -
29    21|           brivido e rovesciando il capo su la spalliera della poltrona. -
30    21|    affinché l'aiutassi a venire in capo de' suoi desideri. Ma ora
31    23|     contenti di venir con me.~ ~In capo di pochi minuti i due grandi
32    23|        tentennava ostinatamente il capo.~ ~- Sei o non sei un sant'
33    24|             cercava di scuotere il capo e di allungare il collo
34    25|      Prassede si figgeva sùbito in capo di rimediare a' suoi guai
35    26|         russava beatamente, con il capo recline su le ginocchia
36    26|           abbiamo ben altro per il capo che il pensiero d'innamorarci
37    31|       contro il corpo sanitario, a capo del quale troviamo sempre
38    31|       gente, gridando esser lui il capo di coloro che volevano per
39    33|       riuscì a localizzarla, ed in capo ad alcune ore di ricerche
40    33|          Antonio Rivolta scosse il capo, e sdegnosamente pensò: - «
41    38|          poi passato quel dolor di capo, per cui mi diceva di non
42    38|       ancora un po' di quel mal di capo. Ma senta, senta...~ ~E
43    38|       assalire da un famoso mal di capo. Questo mal di capo divenne
44    38|         mal di capo. Questo mal di capo divenne così martellante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License