IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belgi 1 belgioioso 1 bell' 19 bella 44 belladonna 1 bellano 3 belle 13 | Frequenza [« »] 45 fa 45 quelle 45 v' 44 bella 44 capo 44 ella 44 gente | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze bella |
Capitolo
1 Int| le cronache del tempo, la bella contessina Virginia de Leyva, 2 Int| questa è la figura più bella del romanzo, ed è la sola 3 1| hai già saputo?~ ~- Eh, la bella scoperta! Lo sa tutto il 4 2| affatto restìo a vedere la sua bella Perpetua in quell'acconciamento 5 2| della sua sposa promessa, la bella Lucia.~ ~Non appena egli 6 3| dovevo sposare oggi una bella ragazza del mio paese, alla 7 5| ma trovandovi bensì la bella moglie del medesimo, si 8 5| questa volta fino all'Isola Bella, sul lago Maggiore.~ ~- 9 7| don Rodrigo farebbe alla bella Lucia una posizione di prim' 10 7| mariti poveri d'una moglie bella.~ ~- Ossia?~ ~- Troverete 11 9| audaci che impregnavano la bella persona, le sue unghie lucenti 12 12| della guerra, di quella bella guerra di cui abbiam fatto 13 12| marmaglia!»~ ~Peccato che una sì bella statua, capace di dire col 14 12| bronzo, trasformò la sua bella statua nel monumento equestre 15 12| fanno per ciascuna piazza bella mostra di sé, con grande 16 17| Il cielo prometteva una bella giornata; la luna, che durante 17 17| l'abbia mai veduta: una bella e una brava ragazza; sempre 18 17| calzoni.~ ~- Tua moglie è bella? - domandò Renzo, con la 19 18| perfetti, che lasciavano la bella montanara con gli occhi 20 19| comune, per esempio una bella civettuolina, più adorna 21 19| venire a fine della sua bella impresa, s'era risoluto 22 20| presto fra le mani una così bella ragazza fu quello che lo 23 20| l'idea di privarsi della bella e dolce Lucia riuscisse 24 21| l'onore di parlare?~ ~- Bella Mimi, vi trovate in presenza 25 21| sentirsi adulare da una bella donna. Dunque, non per me, 26 22| ch'egli nacque nell'Isola Bella, della quale divenne Cardinale 27 23| come un turco di questa bella ragazza.~ ~Il Cardinale, 28 23| della sua sottana, fece una bella reverenza, lasciando scivolare 29 23| per caso? Lei me la conta bella, me la conta, Monsignore 30 24| vedersi davanti quel fior di bella ragazza, fatta proprio a 31 24| penzoloni, finch'ebbe una bella chierica, tonda e lucida, 32 25| moglie od una figliuola bella e temesse anch'ei di perderla 33 26| siete fuori di strada, mia bella mammina! Voi non pensate 34 26| sbagliate di grosso, mia bella mammina. Quei signori mi 35 26| soppesare i fianchi della sua bella figlia, con un misto d'orgoglio 36 27| egli innamorato cotto d'una bella casalpusterlenghese. Su 37 27| di mutande dinanzi alla bella mogliera di suo cugino Bortolo; 38 28| sconosciuto, il quale, una bella mattina, si sveglia con 39 34| Tadino.~ ~- Lei cerca una bella ragazza, - osservò un altro.~ ~- 40 35| altri ammennicoli spargeva a bella posta la morìa, i sospetti 41 36| una casa di stranieri, più bella, più desiderabile che mai 42 37| unico paio di calzoni e la bella mogliera.~ ~Bortolo sempre 43 38| con marito e senza, la mia bella vicina di campagna nel mio 44 38| matrimonio, venne alla luce una bella creatura. Non si comprende