IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pernottato 1 però 43 perpendicoli 1 perpetua 43 perros 1 persecutore 1 persecuzioni 1 | Frequenza [« »] 43 manoscritto 43 molto 43 però 43 perpetua 43 povero 43 pure 42 avrebbe | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze perpetua |
Capitolo
1 1| portafogli e stiamo zitti con Perpetua. Ma che bisogno c'è di prender 2 1| temporalesco, si mise a chiamar Perpetua.~ ~- Icché ci piglia! Eccomi 3 1| curato mio? - incalzava Perpetua col suo purissimo favellar 4 1| Introbbio.~ ~- Ohimè! taci, Perpetua!... - gemette don Abbondio. - 5 1| tabacco nel naso greco.~ ~Perpetua, senza rispondergli, andò 6 1| generoso vin di Piemonte, Perpetua disse:~ ~- Io, se fossi 7 2| mani, cioè con quelle di Perpetua eziandìo, e russò beatamente 8 2| brontolò don Abbondio, mentre Perpetua scendeva ad aprire.~ ~Renzo 9 2| le scale. Al basso trovò Perpetua, che appena veduto il bel 10 2| che ciera scura!... - fece Perpetua.~ ~- Ce n'ho ben donde!~ ~- 11 2| stava origliando la fedel Perpetua.~ ~Renzo, che non voleva 12 2| su' bell'abito! - avvertì Perpetua, che intanto fingeva di 13 2| A ben vedella, sora Perpetua! - rispose Renzo; e filò 14 2| farsi avanti la procace Perpetua e nuovamente distogliere 15 2| per vero dire antiquata. Perpetua invece trovava non esservi 16 2| restìo a vedere la sua bella Perpetua in quell'acconciamento alla 17 7| accorrer in tempo a fermar Perpetua e ad impadronirsene; Tonio, 18 7| dalla finestra; la voce di Perpetua.~ ~- Son io, - rispose Tonio, - 19 7| con Tonio, in maniera che Perpetua, venendo ad aprire, dovesse 20 8| libro aperto davanti, quando Perpetua entrò a portargli l'imbasciata.~ ~- 21 8| vero; fateli venir su.~ ~- Perpetua scese, aprì l'uscio, lasciò 22 8| Buona sera, Agnese, - disse Perpetua; - di dove si viene a quest' 23 8| racconta ella mai? - fece Perpetua. Poi disse ai due fratelli: - 24 8| occhiali.~ ~- Frattanto Perpetua, con Agnese, per meglio 25 8| fiato aveva in corpo: - Perpetua! tradimento! aiuto! - In 26 8| era l'amante del cuore di Perpetua.~ ~Frattanto le nostre due 27 23| repliche.~ ~- «Maledetta Perpetua!» - pensò don Abbondio - « 28 29| aggrappato alle sottane di Perpetua, nelle quali si rasciugava 29 29| perpendicoli! - gli diceva Perpetua col suo miglior accento 30 29| se ne tornava in cerca di Perpetua.~ Oh, appunto, - gli disse 31 29| Scorgendo Agnese, don Abbondio e Perpetua, l'Innominato, assai fisionomista, 32 29| poltrona a dondolo, pregando Perpetua di dargli la scosserella. 33 29| andò a sbattere sul naso di Perpetua, e infilatasi la sottana 34 30| defunto principe consorte; Perpetua passava per la sua dama 35 30| Immaginarsi la gelosia di Perpetua, che sorprese a volo quel 36 33| Rivolta, dopo la morte di Perpetua, pare impossibile, ma l' 37 33| l'ho presa anch'io.~ ~- Perpetua è morta? Vè! Non ho letto 38 33| abbiamo un cinematografo. Perpetua, frequentatrice assidua 39 33| assassinato il divino interprete, Perpetua, una notte, come una sonnambula, 40 36| scostumatissima, da quando è morta Perpetua..Questa povera donna - chi 41 36| donna? Un voto di verginità perpetua. Se lo infrangessi, la vendetta 42 37| alquanto più ferreo, di castità perpetua, ne' raffronti di ben venticinque 43 38| mente, la successione di Perpetua, mentre il marchese di Cognac