IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mano 85 manos 1 manoscritti 1 manoscritto 43 manovelle 1 manovre 1 mansueto 1 | Frequenza [« »] 44 gente 44 quelli 44 volte 43 manoscritto 43 molto 43 però 43 perpetua | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze manoscritto |
Capitolo
1 1| notizie noi ricaviamo da un Manoscritto del Milleseicento, nel quale 2 9| prudenti asterischi del Manoscritto son lì per nascondere don 3 9| aveva già un amante. Il Manoscritto, coi soliti sottintesi, 4 10| dov'era un tenente che il Manoscritto nomina sotto il nome di 5 10| Questo colonnello, che il Manoscritto non nomina, fu il primo 6 16| e della quale il nostro Manoscritto non dà più notizie, in capo 7 16| e cammina, e cammina (il Manoscritto ripete questa parola 42 8 17| cammina, e cammina (il nostro Manoscritto ripete questa parola 111 9 17| cammina, e cammina (il nostro Manoscritto qui riduce la misura, e 10 18| dell'iniquità, dice qui il Manoscritto, è larga; ma questo non 11 18| vietato esprimere, perché il Manoscritto del 600 ebbe gran cura di 12 19| non far torto al nostro Manoscritto, ed anche un poco per timore 13 20| Signora di Monza; ma il Manoscritto nulla dice in proposito. 14 25| buona fede; ma il nostro Manoscritto non ci nasconde che i maligni 15 25| molte congratulazioni. Il Manoscritto non dice se le congratulazioni 16 25| si rivelano le lacune del Manoscritto; ma sarebbe assai poca riverenza 17 25| chiavi della cantina.~ ~Il Manoscritto non dice di quale parrocchia 18 25| certa parrocchia che il Manoscritto non nomina, era balzato 19 25| di quella sua mano che il Manoscritto non dice se fosse la destra 20 26| un sasso, è cosa che il Manoscritto non dice. Però il Manoscritto 21 26| Manoscritto non dice. Però il Manoscritto continua, per ben sessanta 22 26| il loro sonno, perché il Manoscritto, che pur non manca di riferire 23 26| amanuense.~ ~Tuttavia il Manoscritto ci avverte che questo non 24 27| e Renzo men che meno, il Manoscritto non spiega quel che accadde, 25 27| sapesse o no scrivere, il Manoscritto non è molto esplicito e 26 27| scalfittura.~ ~Da questo, il Manoscritto passa poi alle lettere amene; 27 28| sappiamo, perché il nostro Manoscritto nol dice; fatto sta che 28 28| dei topi. Ma ciò che il Manoscritto non chiarisce è il seguente 29 28| Campionaria, o, come il nostro Manoscritto ritiene più probabile, tutte 30 29| provinciali, è cosa che il Manoscritto non dice. Don Abbondio, 31 30| che l'autore del nostro Manoscritto assicura di aver visitati) 32 30| resto non s'intese, ma il Manoscritto ritiene dovesse trattarsi 33 31| Sant'Ambrogio, che il nostro Manoscritto dice esser stata la madre 34 31| mai esistita. Il nostro Manoscritto, che le beve grosse in fatto 35 32| consuete esagerazioni del Manoscritto, l'eccesso delle morti di 36 35| salvò miracolosamente? Il Manoscritto non lo dice, ma noi crediamo 37 37| pioveva; cosa che il nostro Manoscritto aveva preveduta sin dal 38 37| briga di scrivere un secondo Manoscritto, sopra le vicende e le traversie 39 38| delizioso. Qui il nostro Manoscritto cita una immagine, che, 40 38| come su tanti altri, il Manoscritto dell'Anonimo non è preciso. 41 38| marchese di ***, dice il nostro Manoscritto.~ ~Noi abbiamo, come al 42 38| con cui egli è citato nel manoscritto, e che certo facevano parte 43 38| Agnese, offrendole, se il Manoscritto non mente, la successione