IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seppero 1 seppi 2 sequestrata 1 sera 42 seralmente 1 serbatoio 2 serbo 3 | Frequenza [« »] 42 avrebbe 42 letto 42 sarebbe 42 sera 42 sì 42 stesso 41 altre | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze sera |
Capitolo
1 Int| basterebbero per dimenticare la sera in cui muore Madame Bovary?, 2 1| passeggiata verso casa, su la sera del 7 novembre 1628, don 3 1| andare a letto.~ ~Ma quella sera, la corrente essendo venuta 4 7| figliuoli carissimi, la buona sera.~ ~Così dicendo egli uscì, 5 8| momento vide Agnese.~ ~- Buona sera, Agnese, - disse Perpetua; - 6 8| di Pescarenico.~ ~Quella sera, nel convento si dava un 7 10| in altri termini, ogni sera circa le ventitré, il bell' 8 12| col buco) di dietro.~ ~La sera avanti il giorno in cui 9 12| una mattina, sul far della sera, certuni che non avevan 10 12| mattina dopo, sul far della sera, la statua era sempre al 11 12| mattine dopo, sul far della sera, G. B. Piatti, stanco di 12 12| Una mattina, sul far della sera, il signor Leonida, molestato 13 13| col naso, e n'ebbe, quella sera per più del suo gradimento.~ ~ 14 13| Provvidenza avesse quella sera in animo di salvare il Vicario, 15 13| d'altronde è giusto, e la sera essendo alquanto nubilata, 16 14| saporitamente dalle dieci di sera alle otto del mattino, e 17 14| perché avevan trascorsa la sera al Palazzo del Ghiaccio. 18 14| locale si notava quella sera Adelina Patti, scritturata 19 16| frattanto era discesa la sera, i viandanti si facevan 20 19| è che fra Cristoforo, la sera in cui giunse a Pescarenico 21 20| addormentò.~ ~Sul far della sera, guidata dalla mano esperta 22 21| così. Ci tratterremo questa sera per la cena, indi proseguiremo 23 21| brivido, e la luce della sera calante, e la gola bianchissima 24 22| e che la nuova sparsa la sera di quest'arrivo ne' paesi 25 22| niente dalla mattina alla sera, gli avrebber messa la rivoluzione 26 26| fotografie, in «toilette» da sera e in costume da bagno, al 27 29| come vasca da bagno.~ ~La sera tutti quanti si trovarono 28 31| farlo apposta, ecco che la sera del 17 maggio ad alcuni 29 31| di gente che, durante la sera e la notte, contrariata 30 33| disse al Griso: «Questa sera prenderò un purgante».~ ~ 31 33| importerebbe un fico!...»~ ~Verso sera, così canticchiando, giunse 32 33| mi dica un po': questa sera che spettacolo abbiamo?~ ~- 33 34| a Milano coi treni della sera. Ma Renzo, che, da buon 34 34| Principe Umberto.~ ~Quella sera i milanesardi si facevano 35 35| verso il tocco, in una sera della morta stagione. Il 36 35| che, disoccupata quella sera, e sperando di procurarsi 37 36| No, amico mio; questa sera no. Ma non posso... veramente 38 38| CAPITOLO XXXVIII~ ~ ~ ~Una sera, Agnese, tornata ormai da 39 38| fuoco.~ ~Ma doveva essere la sera degli incidenti. Quel tizzo 40 38| Ma era destino che quella sera mezza Milano si desse convegno 41 38| aver tranquillità quella sera. Non avevano ancor messo 42 38| di gente nuova in quella sera, memoranda, negligemmo o