Capitolo

 1   Int|       amor del cielo, ch'io gli voglia male, o che non sappia stimarne
 2     1|        che il senator Puricelli voglia decidersi a pavimentarle,
 3     1|    povero curato bruciava dalla voglia di sapere subito quanti
 4     1|        curato, che non ha certo voglia di mettersi contro i signori
 5     2|        nei primi tempi, ora non voglia più saperne di lasciar fare
 6     4|     buon sacco di quattrini, la voglia di far parte della nobiltà.
 7     6|  ascolti, signor don Rodrigo, e voglia il cielo che non venga un
 8     6|        non so bene quel che lei voglia dire; non capisco altro
 9     6|         ma non è necessario che voglia; basta che ci sia.~ ~- Come
10     6|            Allora due che hanno voglia di passare una notte insieme...~ ~-
11     7|   qualcos'altro da dire, ma non voglia sbottonarsi interamente. -
12     8| probabilmente non aveva nessuna voglia di maritarsi con quello
13     9|        o lecchigiano che dir si voglia, rispose imperturbabile:~ ~-
14     9|         o monzigiana che dir si voglia, la quale, parlando in fiammingo
15    10|         bergamigiani che dir si voglia, usano portare il gozzo.~ ~-
16    11|        o leccobalesi che dir si voglia, erano un popolo di stirpe
17    12|         o leccofante che dir si voglia, e respingendolo con l'aste
18    13|    jugoslavo non si sa quel che voglia dire, perché nel Seicento
19    14|         o leccofante che dir si voglia.~ ~- Perché siete così triste, -
20    15|  manette, o polsiere che dir si voglia, e non si curan più d'altro
21    16|      leccheronzolese che dir si voglia, tosto riprese animo, ed
22    17|     XVII~ ~ ~ ~Basta spesso una voglia per non lasciar ben avere
23    17|       in corpo, come sapete: la voglia di correre, e quella di
24    25|         o leccobardi che dir si voglia, godevano fama d'esser molto
25    25|         o leccomanni che dir si voglia, gente per lor natura così
26    25|        leccoburghesi che dir si voglia, sarebbero partiti di corsa
27    25|        o leccomitano che dir si voglia, perché, essendo di domenica,
28    25|      lecco slovacchi che dir si voglia, sono sopra tutto propensi
29    25|        o zoppicatura che dir si voglia, dava immediatamente ordine
30    26|         o pompaggine che dir si voglia, il pneumatico, varie volte
31    27|   Gonzalo aveva messo, con gran voglia, l'assedio a Casale; ma
32    27|  casalpusterlenghesi che dir si voglia, seguitavano a dirgli di
33    27|      casalmamalucchi che dir si voglia. Don Gonzalo se ne rodeva
34    27|      indagini, abbiamo appurato voglia dire segretario) e fece
35    27|       avvertito, sentì una gran voglia di mandargli un accidente,
36    27|       il lettore abbia una gran voglia d'andar avanti con lui in
37    28|         o casigliani che dir si voglia, non domandavano di meglio;
38    29|       leccoslovacchi che dir si voglia, aveva dovuto ormai dimettere
39    31|     spagnola o peste che dir si voglia, cresceva il malumore di
40    31| appositamente destinato per chi voglia dar fuoco ad enormi cataste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License