Capitolo

 1     2|      romanzo approvato dalla Santa Madre Chiesa.~ ~- Che novelle
 2     2|         attillata dalle mani della madre. Si scusò presso le amiche,
 3     3|           brontolò Agnese; - a tua madre non dir niente d'una cosa
 4     3|        raccontar tutto anche a tua madre? - aggiunse la pia donna. -
 5     5|      stavano le due donne, cioè la madre e la figlia, insieme con
 6     6|           sposi promessi quando la madre Agnese, che sol d'aspetto
 7     9|          dell'anima.~ ~- Reverenda madre e Signora illustrissima, -
 8     9|          Cristoforo?~ ~- Reverenda madre e Signora illustrissima... -
 9     9|          accogliendo Lucia, con la madre, nel suo convento.~ ~Sarà
10     9|            colei che fa le veci di madre, balio è colui che fa le
11     9|         avere la prolificità della madre, egli poteva dirsi un uomo
12     9|          fece una scenataccia alla madre badessa, dicendo che se
13    11|            si è ricoverata con sua madre nel convento della Monaca
14    19|            nel giusto letto di sua madre, o portatovici dal vento,
15    20| turpiloquio; onora tuo padre e tua madre; non mangiare di grasso
16    24|        Lucia, e Lucia quelli della madre. Per ultimo, e come cosa
17    25|            donne, cioè Lucia e sua madre, sarebbero ben tosto ritornate
18    25|        Prassede aveva convocato la madre e la figlia nella biblioteca
19    25|      Agnese si fu, gli occhi della madre di Lucia, (occhi di perdizione
20    25|       modesta che trovò disse alla madre di Lucia:~ ~- Voi certo
21    25|           Siete in presenza di una madre... - lo ammonì il Cardinale, -
22    25|       novella. Infine la sua santa madre, qui, dinanzi a noi, in
23    26|      pregava di far accettare alla madre di Lucia cento scudi d'oro
24    26|     sconosciuta, sia pur questa la madre della vergine ch'egli più
25    26|          da parte dell'Innominato. Madre e figlia furon concordi
26    26|            nuovo, ansiosamente, la madre.~ ~- Avrei dovuto dirvelo
27    26|          incinta?!... - suppose la madre, a corto d'argomenti.~ ~-
28    26|             non hai fiducia in tua madre?~ ~- E come potreste dubitarne? -
29    26|  meraviglioso de' miei sogni.~ ~La madre di Lucia si mostrò alquanto
30    26|           di far impressione su la madre della futura diva di Hollywood.
31    27|           dal partito della regina madre, Maria de' Medici-Condotti,
32    27|          detto.~ ~Lucia, quando la madre ebbe potuto, non so per
33    31|    Manoscritto dice esser stata la madre di quella campionaria. Di
34    36|         pezzo che non rivedete mia madre? - domandò Lucia.~ ~- La
35    36|            al paesello?~ ~- Vostra madre viaggia in incognito, con
36    36|              Non ve lo scrisse mia madre, la santa donna? Un voto
37    38|            sua fidanzata presso la madre. Siccome nel «vis-à-vis»
38    38|   mettetevi in regola con la Santa Madre Chiesa e provvedete a stendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License