Capitolo

 1   Int|      seduti schiena a schiena, diceva sempre: - «Il mio signor
 2     1|   figura in cotesta edizione;) diceva tranquillamente il suo ufizio,
 3     1|  moglie? «Viaggio forse io?» - diceva quel famoso controllore
 4     3|     ascoltava.~ ~- Ehm! ehm! - diceva la scaltra Agnese, scuotendo
 5     3|       la punta delle dita e mi diceva, con una squisita galanteria
 6    12|      tese l'orecchio; la gente diceva:~ ~«Io vo; tu, vai? vengo;
 7    13|        soffio, e, fuori di sé, diceva tra sé: - Por mi vida, que
 8    13|     incitare il vetturino, gli diceva in fretta~ ~- Addante, Pedro,
 9    13| salendo egli pure nel cocchio, diceva sottovoce al Vicario:~ ~-
10    14|     cortesia?~ ~Di che cosa? - diceva il conte Beccaria; - una
11    15|         buffone! va a letto! - diceva Silvio Pellico, prendendo
12    20|      sentì uno di quei due che diceva, con pronunzia leggermente
13    23|        poiché le ragazze, come diceva il buon marchese Colombi,
14    25|       alquanto discordi, e chi diceva che fosse stato il Cardinale
15    25|      che in quell'occasione si diceva della giovine, le venne
16    25|  adergetevi, buona donna, - le diceva il sant'uomo con la sua
17    27|   certo Camillo Cavour, che si diceva incaricato da Vittorio Emanuele
18    27|       dall'animo colui, gliene diceva di cotte e di crude su quello
19    27|       non buttar via il tempo, diceva; né comperarle, per non
20    27|        Ma cos'è mai la storia, diceva spesso don Ferrante, senza
21    28|   altra grida, nella quale non diceva nulla di nuovo, fuorché
22    28|       In questa grida egli non diceva nulla di nuovo, però avvertiva
23    28|  Adelante Pedro, si puedes!... diceva egli sottovoce al suo cocchiere,
24    29|      tra i perpendicoli! - gli diceva Perpetua col suo miglior
25    29|       Ciò ch'ella tuttavia non diceva, ma che le dava quella baldanza
26    29|         che a lettere cubitali diceva~ ~ ~ ~INNOMINATO BELVEDERE
27    30|          Un bel giorno, - egli diceva alle due donne, vedrete
28    32|      disordinati del morbo. Si diceva composto, quel veleno, di
29    33|       che, a un dipresso, così diceva nel suo ritmo indisciplinato
30    33|        di cinta, un cartellone diceva:~ ~ ~ ~TERRENO DA VENDERE
31    35|      credendo fosse camomilla; diceva a questa e a quella di andarle
32    37|   negarla.~ ~«In rerum natura, diceva, non ci son che due generi
33    38|      dolor di capo, per cui mi diceva di non poterci maritare?
34    38|      morte di don Rodrigo. Chi diceva che fosse morto di peste,
35    38|    bicchiere, signor curato! - diceva Bortolo, sempre gentile.~ ~-
36    38|    primero y ultimo amor!... - diceva perdutamente il marchese
37    38|      scrivere. «Ho imparato, - diceva -, a non portare in collo
38    38|      in purissimo «argot».~ ~E diceva: - Il mio Renzo non è certo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License