IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grigia 1 grignapoco 1 grimaldi 1 griso 37 grondaie 1 grondante 1 grondava 1 | Frequenza [« »] 38 madre 38 tu 37 castello 37 griso 37 quattro 37 quell' 37 sé | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze griso |
Capitolo
1 7| certo malandrino, detto il Griso, chauffeur a' suoi momenti 2 7| questo filo tiene appunto al Griso. Torno a dire: trionfo pieno 3 7| sacripanti era per l'appunto il Griso, che si teneva come una 4 8| solitario.~ ~Intanto il Griso, a capo delle sterminate 5 8| all'allarme, gli uomini del Griso, da buoni malandrini, stavano 6 8| Non sia mai! - disse il Griso al Grignapoco (il cuoco), 7 8| aiutante di campo. Radunò il Griso le sue truppe in un pianoro 8 8| Agrippa, le truppe del signor Griso si radunarono su la 521, 9 11| Trionfo completo! - disse il Griso, plagiando così la celebre 10 11| delle Sabine, mentre il Griso, sciupando invano alcune 11 11| Ella ben sa, - disse il Griso, - che con l'astuzia delle 12 11| Va a dormire, povero Griso, che ne hai ben donde. Con 13 11| avvertì rispettosamente il Griso, - che «infilzata» non è 14 18| partito Attilio, arrivò il Griso da Monza, sano e salvo, 15 19| scorta di bravi a piedi, il Griso alla staffa, quattro altri 16 20| Malanotte, e insieme col Griso, dischioppettato egli pure, 17 20| introdotto, (lasciando però il Griso alla porta) fu fatto passare 18 25| Chrysler modello 70, col Griso al volante e con altri bravi 19 25| frammezzo, diede ordine al Griso di far marcia indietro. 20 29| torme di forestieri. Il Griso, con una livrea comperata 21 29| Innominato, che, secondato dal Griso e da altri impiegati dell' 22 33| accompagnato dal fedel Griso, l'uno dei tre o quattro 23 33| interna, tantoché disse al Griso: «Questa sera prenderò un 24 33| furono a casa, il fedel Griso osservò il viso del padrone, 25 33| tale riflessione del fedel Griso poteva dirsi quanto mai 26 33| è malaccio, - rispose il Griso per dargli coraggio. - Ha 27 33| chiamarti durante la notte.~ ~Il Griso, nel sonno, era un po' duro 28 33| martello purché venisse il Griso ad aprire le finestre. Il 29 33| ad aprire le finestre. Il Griso, già in mutande, accorse 30 33| un canchero!» borbotta il Griso fra i denti. Si alza, infila 31 33| martello. Sùbito comparve il Griso, in una elegante veste da 32 33| romanziere preferito.~ ~- Griso! - disse don Rodrigo, rizzandosi 33 33| Diavolo!~ ~- Sto, male, Griso.~ ~- Me n'ero accorto.~ ~- 34 33| Vado e torno.~ ~Il Griso dovette sbagliare indirizzo; 35 38| telefonare al Castello perché il Griso venisse a prenderlo con 36 38| salivano nell'automobile del Griso. Questi era un po' invecchiato; 37 38| mentre l'automobile del Griso li trascinava, un, po' ansante,