IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buoi 2 buon 114 buon' 2 buona 36 buonanotte 2 buone 8 buoni 11 | Frequenza [« »] 37 sé 37 uscio 36 andare 36 buona 36 fino 36 li 36 oggi | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze buona |
Capitolo
1 Int| ceneri.~ ~Ma con tutta la buona volontà, occupato com'ero 2 Int| venne lì per lì un'idea, buona o pessima che fosse: rifare 3 Int| scusi veh!, da precettore di buona famiglia, che, come satira, 4 Int| impossibile con tutta la buona volontà giungere in fondo; 5 Int| recai a Firenze, credendo in buona fede che a Firenze si parlasse 6 1| ubbidienza.~ ~- Benissimo; e buona notte messere.~ ~Il povero 7 2| nino; a esser troppo in buona fede non ci si guadagna 8 2| canonico più sopra citato.~ ~La buona donna era stanca, sapreste 9 3| finito con profittare della buona occasione.~ ~- E dove ti 10 4| andarono avanti per una buona mezz'ora, finché sul posto 11 5| delicata materia.~ ~- Con buona licenza di lor signori, - 12 6| prego solo di far opera buona e la supplico, signor don 13 6| qualche uomo di chiesa.~ ~- La buona donna, credendo il gran 14 7| figliuoli carissimi, la buona sera.~ ~Così dicendo egli 15 8| momento vide Agnese.~ ~- Buona sera, Agnese, - disse Perpetua; - 16 12| bene sogliono mettere una buona fila di bottoni, egli non 17 13| provato e riprovato che la buona massaia realizza un forte 18 13| spagnolo? Questa non è una buona ragione. Bonaparte era italiano 19 15| a Renzo, e pregatolo con buona grazia di pagare il conto, 20 15| Orsù! Mi avete sentito una buona volta. Lorenzo Tramaglino? - 21 20| andarono avanti per una buona mezz'ora, perché, dopo il 22 21| dove siamo noi, di grazia, buona donna?~ ~- In casa d'un 23 24| lasciarlo in pace per una buona oretta, avendo egli non 24 24| dalla brigata (anche per la buona ragione che gli altri erano 25 25| contessa-nonna, e quella buona lana di suo cugino Attilio. 26 25| sbagliato strada in piena buona fede; ma il nostro Manoscritto 27 25| rimpetto alla Chiesa. Da una buona mezz'ora, col suo anello 28 25| cardinalizia.~ ~- Orsù, adergetevi, buona donna, - le diceva il sant' 29 25| di avere davanti a sé una buona tazza di birra, od anche 30 27| due donne, anche per la buona ragione ch'egli non sapeva 31 30| Quando vedrete quella vostra buona povera Lucia... - le sussurrò 32 33| troppo; ci faccia sopra una buona dormitina.~ ~- Metti qui 33 34| cappello com'è costume di buona creanza discorrendo a persone 34 34| Rivolta, com'è l'uso di buona creanza, si toglieva e rimetteva 35 38| fedeli all'esempio ed alla buona fede romantica dell'immortale 36 38| ardisce riputarsi con perfetta buona fede.~ ~La domenica appresso