IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l' 740 l. 5 la 1496 là 35 labbra 12 labbri 1 labbro 1 | Frequenza [« »] 36 verso 36 vuol 35 cavallo 35 là 35 qual 35 quei 34 davanti | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze là |
Capitolo
1 Int| che viene dalla riva di là. Non ignoro la forza della 2 Int| costretto a produrvi qua e là dei guasti, e mettervi a 3 Int| nel mio, che in quello di là, dove lei ora si è messo 4 1| castellanze di Lecco, e là si davano spasso con donzelle 5 4| che arrivava di qua e di là si teneva in distanza ad 6 8| Lodi e Casalpusterlengo, in là, in là, in là, fin dove 7 8| Casalpusterlengo, in là, in là, in là, fin dove l'Oceano 8 8| Casalpusterlengo, in là, in là, in là, fin dove l'Oceano Pacifico 9 12| nel centro della Galleria. Là il popolo gridava a squarciagola:~ ~- 10 12| Peschiera Vecchia, e di là, per quell'arco a sbieco, 11 13| il sacramentale: «Chi va là?».~ ~- Amigos! - rispose 12 14| mettergli una mano furtiva là onde tutti i mali provengono, 13 15| armati, uno di qua, uno di là del capezzale, ovverossìa 14 15| fatti raccogliendo qua e là i panni sparsi sul letto 15 16| Lì c'è un convento; ecco là una chiesa; di qui! di là! - 16 16| là una chiesa; di qui! di là! - si grida a Renzo da ogni 17 16| delle genti~ ~del bel paese là dove il sì suona....~ ~ ~ 18 17| Il signor Bortolo? Eccolo là.~ ~I due cugini, che da 19 20| fondo, le strade praticate là dentro. Quella che a gomiti 20 20| che guardavano in qua e in là, come incerti della strada. 21 20| à Paris vous prenez par là, jamais vous n'y arriverez, 22 23| male; e lei?~ ~- Si tira là da poveri vecchi.~ ~- Tanto 23 23| un vero brigante quello là, il quale mi ha carpita 24 23| crocifero.~ ~- Guardate un po' là fuori, se frammezzo a tutta 25 23| apposta, don Abbondio era là; il cappellano crocifero 26 25| egli di partir per Milano. Là almeno, egli pensava, avrebbe 27 25| risolse ad entrare in chiesa; là sedette sui gradini dell' 28 25| fuori, gironzolando qua e là, per le straducce di quell' 29 27| regolatore) e sbattendone qua e là i rottami, solleva anche 30 28| qualche chilometro più in là. Così avvenne di Ercolano 31 28| gettarono poi sopra Bellano; di là entrarono e si sparsero 32 29| gli Alamanni stavano di là dalle Alpi, nella lor nuvolosa 33 30| son veduti cappelletti di là. A ogni avviso l'Innominato 34 31| e condotto al Manicomio. Là i medici gli scoversero 35 33| giro: povera vigna! Qua e là una marmaglia d'ortiche,