Capitolo

 1   Int|                ha il torto di scendere fin nei particolari minimi delle
 2   Int|              guai, e il Tramaglino, in fin de' conti, non si scegliesse
 3   Int|               Fogazzaro, mi manda ogni fin di mese le «ultime novità»
 4   Int|                serra d'orchidee; belle fin che lei vuole, costose fin
 5   Int|             fin che lei vuole, costose fin che lei vuole, ma irrimediabilmente
 6     2|                tonante può farsi udire fin nella strada. Se non vi
 7     2|          chiasso indiavolato, gridando fin sopra i tetti:~ ~- «Ecco
 8     3|            penne che li avrete portati fin qui?~ ~Suonò il campanello
 9     6|             frate, trattenuta a stento fin allora, traboccò.~ ~- Per
10     6|                retrocesse per prudenza fin vicino all'uscio. Quando
11     8| Casalpusterlengo, in , in , in , fin dove l'Oceano Pacifico sbocca
12     9|              antonomasia la Signorina, fin quando, all'età di undici
13    12|             fuoco, risultasse mancante fin dai tempi di Ludovico il
14    12|          vogliamo noi dire che Milano, fin dal 1600, è sempre stata
15    15|          giunse a far avanzare un taxi fin presso il tavolino di Renzo,
16    17|              terreno vieppiù paludoso, fin quando gli avvenne di trovarsi,
17    17|               a prenderlo con la barca fin sul ciglio della riva. Poi
18    17|            paio di calzoni, ch'io n'ho fin sopra i bergamicoli di portar
19    18|               avrebbe saputo prevedere fin dove anderebbe, una volta
20    21|         tirandosi l'orlo della sottana fin su gli occhi, in guisa che
21    24|          signor curato?~ ~- Son venuto fin quassù apposta per voi,
22    24|            come Dio volle son arrivato fin quassù.~ ~- Che bravo don
23    24|              del vivere si riduceva in fin dei conti a pochissima cosa:
24    24|                le ipoteche ammacchiate fin sui merli di questo decrepito
25    25|              signor don Rodrigo.~ ~Già fin dai tempi di Federico Barbarossa
26    28|               Casale.~ ~Ma i topi, che fin quando nessuno si era curato
27    32|       radunarsi di tanta gente. Ma, in fin dei conti, per indagini
28    36|               il suo fidanzato, che in fin de' conti era piuttosto
29    37|                   Tutto andò benissimo fin che si trattò di scendere,
30    38|           impervio che da Milano viene fin colassù.~ ~Quando giunsero,
31    38|               sa bene che siamo venuti fin quassù appunto per questo, -
32    38|             gran mondo, l'uomo avvezzo fin dalla nascita a veder chiunque
33    38|          proprie illusioni, poiché, in fin de' conti, se l'errante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License