IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] puntina 1 puntini 1 puntino 2 punto 32 puntò 2 puntualità 1 puntualmente 2 | Frequenza [« »] 32 fatti 32 momento 32 nuovo 32 punto 32 signore 32 ultimo 32 venne | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze punto |
Capitolo
1 Int| considerare la vita sotto un punto di vista più calmo. Però 2 Int| Italia, tra la sua produzione punto rimarchevole, il XX secolo.~ ~- 3 Int| gloria. Fui dieci volte sul punto di lasciarlo incompiuto; 4 2| Ma ricordatosi a buon punto che il principe di Condè 5 3| come non andò, a un certo punto del cammino vedevo sempre 6 4| essendo salita d'un quarto di punto, quei lavoratori dei campi, 7 4| il bassotto non intendeva punto di cedere al bastardo la 8 5| discussione animatissima circa un punto variamente interpretabile 9 5| quel che sembra, non ha punto rifiutato.~ ~- Giusto! - 10 5| commensali, che su questo punto si trovarono d'accordo.~ ~- 11 6| accordo. Si va dal curato: il punto sta di chiapparlo all'improvviso, 12 7| Aspettate, aspettate!~ ~A questo punto Agnese si staccò dai promessi, 13 10| primaria aria che gli aliti punto (?) d'intorno. Tal era l' 14 10| potevano fino a un certo punto ridersi della forza pubblica 15 17| stricnina.~ ~A un certo punto quell'uggia, quell'orrore 16 20| Rodrigo, ricordatosi in buon punto che il suo porto d'arme 17 22| veruna scorta.~ ~A questo punto della nostra storia non 18 24| corte del castello, di tutto punto vestita. L'Innominato le 19 25| carrozza. Agnese non era punto invitata, ma dicendo al 20 25| essere letterato, non sapeva punto la sintassi e meno ancora 21 25| Il Cardinale, a quel punto, si sentì torturato da un 22 27| sapeva scrivere.~ ~Su questo punto, cioè, se il nostro Renzo 23 27| gloria letteraria, non si era punto lasciato conquidere dalle 24 27| Casale, ch'è rimasto un punto oscuro nella storia del 25 27| l'abilità di fermare di punto in bianco, in alto mare, 26 33| screanzato, che non era punto avvezzo al parlar affettato 27 33| suo paesello, a un certo punto vide venirviglicisi incontro 28 33| al veder quella faccia punto rassicurante.~ ~- Per servirla.~ ~- 29 33| così in pace.~ ~A un certo punto Antonio Rivolta guardò l' 30 35| Ma rassicurata su questo punto dal suo aspetto di buon 31 37| spiovuto. Ma, ad un certo punto, da diluvio era divenuta 32 38| nozze, una «Fiat»? Su questo punto, come su tanti altri, il