Capitolo

 1   Int|      accomodi pure.~ ~Commosso al vedere che almeno i becchini si
 2   Int|          non tralasciava di farmi vedere quanto facile, quasi necessaria,
 3   Int|         naturale, mi aspettavo di vedere il morto sorgere in piedi
 4   Int| endecasillabi non ha niente a che vedere con quelli del Foscolo e
 5   Int|       all'anno somme notevoli per vedere Charlie Chaplin e Pola Negri,
 6     2|           conto, affatto restìo a vedere la sua bella Perpetua in
 7     4|         bull-dog, - ti vorrei far vedere con la spada e con la cappa
 8     5|   scansate le ciarle, non vi fate vedere. Stasera, o domattina al
 9     8|         Bisogna andare. - Bisogna vedere. - Quanti sono? - Quanti
10     8|   rovistano tra la biancheria per vedere se non c'è nulla di dazio,
11    13|      orologi alla mano stettero a vedere quanti minuti impiegherebbe
12    16|         di cui s'incominciavano a vedere i lumi tremolanti nella
13    16|            si guardò intorno, per vedere se lungo il viottolo fosse
14    17|       tanto; stava in orecchi per vedere se sentiva, o per sentir
15    17|           certo; esclama: - Sta a vedere che è l'Adda!~ ~Siccome
16    24|       Innominato, senza lasciarsi vedere, tira a sé l'uscio, ordina
17    24|       turbamento procuratogli dal vedere quel bel tocco di grazia
18    25|        tavolino dell'osteria, per vedere se, a quattr'occhi, la missiva
19    27|          sfoggiar dottrina, e far vedere che non era indietro del
20    31|     cervello di questo bimbo, per vedere se dentro vi trovassero
21    31|  primogenito di Filippo IV.~ ~Per vedere questo grande spettacolo
22    31|          sfaccendati era parso di vedere persone, in Duomo, andar
23    33|         un pigiama di seta e va a vedere cos'è capitato di nuovo
24    35|          non mi consenta di farle vedere, qui, sùbito, come son fatte
25    37|          lume del crepuscolo fece vedere a Renzo il paese d'intorno.
26    38|          un legno all'uscio. Va a vedere, e trova che alcuni monelli,
27    38|        proiettile all'uscio. Va a vedere, e questa volta è Lucia,
28    38|            all'uscio. Agnese va a vedere; è Renzo che arriva da Milano,
29    38|      uscio di Agnese. Costei va a vedere, ed ecco due eleganti signori
30    38|         Sua Grazia si alza e va a vedere: questa volta era un pedone.
31    38|      uscio di Agnese. Costei va a vedere, e questa volta si tratta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License