IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termini 4 termoforo 1 terno 1 terra 30 terracotta 2 terraferma 1 terrazzani 1 | Frequenza [« »] 30 moglie 30 nei 30 signori 30 terra 29 agli 29 dubbio 29 gambe | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze terra |
Capitolo
1 4| faceva cadere, ahimè, per terra. Quelle ancor verdi rimanevano 2 4| eran per lo più chinati a terra; ma talvolta sfolgoravano 3 4| raspando furiosamente la terra; - o ch'io t'insegni una 4 4| un epilettico, si stese a terra morto e stecchito.~ ~- Pera 5 6| da tutte le sue forze di terra e di mare, «el valiente» 6 14| che nel venire sbalzato a terra dal grappolo umano appeso 7 20| Rodrigo si buttò ventre a terra, nella speranza di non essere 8 24| disposesi a metter piede a terra. Ma non volle che nessuno 9 24| egli avrebbe messo piede a terra se fosse ancor stato a cavallo; 10 25| che colà vivevano come in terra d'esilio. Forse perché i 11 25| Don Abbondio mise piede a terra, e soffiando come Girardengo 12 25| suoi, or è fuggiasco per terra d'oltremonte, con il cuore 13 26| vergine ch'egli più ama su la terra, dev'essere, per ciò solo, 14 26| sposare un uomo della tua terra e della tua condizione... 15 28| frangente, in nessun luogo della terra; e ingrossati senza tregua, 16 28| più economico, girare la terra in un buono «sleeping-car», 17 28| subito alla liberazione di Terra Santa. Ma il re di Francia, 18 28| Mantova. Colico fu la prima terra che invasero que' demoni; 19 29| Alpi, nella lor nuvolosa terra d'Alamagna, don Abbondio 20 30| quasi tutti gli altri della terra (per lo meno di que' molti 21 30| qualche tralcio disteso a terra dalla soldataglia o dalla 22 31| Sanità, riferì come, nella terra di Chiuso, un tale si era 23 31| Astronomi stupidi! La terra non gira! Paneroni.»~ ~Figurarsi 24 33| estranei lidi, forse nella terra di Francia, con un nuovo 25 35| la faceva ruzzolare per terra. Fifi, la cagnolina mops 26 36| pausa, chinando gli occhi a terra come un fanciullo; poi soggiunse: - 27 36| almeno in quale angolo della terra potessi ripescarvi… e siete 28 38| avrà sopra due metri di terra, -concluse don Abbondio; - 29 38| il cavaliere mise piede a terra, e il cavallo si sedette 30 38| campagna.~ ~Mise un ginocchio a terra, e quel che disse fece: