Capitolo

 1   Int|  abitudine di tenere un braccio dietro la schiena; sempre lucido
 2   Int|         che val meglio lasciare dietro di sé il piccolo seme d'
 3     1|        frattanto ad una svolta, dietro la quale c'era un bivio,
 4     1|      sul bivio, un tabernacolo. Dietro il tabernacolo correva un
 5     1|         egli mettersi a gridare dietro lo «chauffeur» ed il cuoco;
 6     2|         tosto ad aprir l'uscio, dietro il quale, armata di bernasco
 7     4|     mano che il sole si alzava, dietro il monte, la sua luce (fenomeno
 8     4|       giravano in cerchio l'uno dietro l'altro, ringhiando, per
 9     7|      promessi rimasero nascosti dietro l'angolo di essa; Agnese
10     8|         trattenendo il respiro, dietro l'uscio di don Abbondio.~ ~-
11     8| riuscire ad abbottonarla per di dietro; ed in capo aveva l'elmo
12     9|         dall'altra un palmo, e, dietro quelle, una monaca ritta.~ ~
13    12|         ciambella (col buco) di dietro.~ ~La sera avanti il giorno
14    12|     sentendosi molestato per di dietro, respinto per davanti, asserrato
15    20|     nella stanza ove si teneva, dietro un reparto di mitragliatrici
16    21|        Innominato si fece udire dietro l'uscio, a chiedere con
17    21|  chiederle consiglio, e costei, dietro le spalle dell'Innominato,
18    21|       la sottana. E la vecchia, dietro le spalle dell'innominato,
19    24|  cagnaccio che stava in agguato dietro il passo dell'uscio.~ ~Lucia,
20    24|        quel cagnaccio appostato dietro l'uscio, e che magari teneva
21    24|         colui ch'era in ascolto dietro l'uscio. Còlto alla fine
22    24|         porta che gli venissero dietro con gli altri; entrò nel
23    25|       altri davanti, una decina dietro. Per fortuna quella Chrysler
24    25|    tutti quei bravi davanti, di dietro, su la «capote», sul radiatore
25    26|  sperarono che le misure del di dietro inviate al concorso della
26    27|        introduceva di soppiatto dietro all'altre, poiché questa
27    32|      tutto il giro della città, dietro il sarcofago dov'eran le
28    35|     addossate ai muri, nascoste dietro le tende, si coprivano gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License