IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prescelti 1 prescelto 1 prescritta 1 prese 27 presenta 4 presentabili 1 presentando 1 | Frequenza [« »] 27 modo 27 oh 27 ordine 27 prese 27 secondo 27 storia 26 andava | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze prese |
Capitolo
1 Int| mia trepidazione, perciò prese il giro della risposta un 2 2| avanti la giornata di Rocroi, prese ancor egli il coraggio a 3 4| d'umiltà e di cordoglio, prese il nome di Fra Cristoforo.~ ~ ~ ~ 4 6| el valiente» don Rodrigo prese un coraggio da leone.~ ~- 5 8| stupì, s'infuriò, pensò, prese una risoluzione: tutto questo 6 9| Redefossi.~ ~Il neonato prese un raffreddore, ma non ebbe 7 10| appetiti più che legittimi, prese un carattere dolce e piuttosto 8 14| luganeghino.~ ~Il proprietario prese «la comanda» sovra un notes 9 17| coi piedi, egli le avrebbe prese volentieri a revolverate. 10 17| con la spinta che questa prese nello scivolare lungo il 11 19| questi andò alla sua cella, prese la sporta, vi ripose il 12 19| guardiano, e, col compagno, prese la strada che gli era stata 13 20| prendeva l'impresa sopra di se. Prese l'appunto del nome della 14 20| non veduta dal chiostro, prese la via tra i campi, che 15 22| aveva qualcosa del militare, prese la terzetta rimasta sul 16 23| Con due dita per mano prese i rigonfi della sua sottana, 17 24| cavallo nel mezzo della corte, prese fra due dita della man sinistra, 18 25| suo primitivo divisamento, prese invece il battello per quell' 19 25| bicicletta, don Abbondio prese il suo coraggio a due mani, 20 26| presentò il rotolo, ch'essa prese senza far gran complimenti. 21 31| cerchio di ferro e di fuoco, prese una risoluzione estrema, 22 31| lasciassero infine tranquillo, prese anch'egli la peste. Similmente 23 33| limiteremo a dire che Renzo prese anche lui la peste; si curò 24 36| inginocchiò al suo fianco, le prese una mano, ed incominciò 25 37| girare al Largo da Milano. Prese a nolo una macchina senza 26 37| maniscalco, cioè marescalco; prese con lui parte alla liberazione 27 38| non avesse più lacrime, prese invece tutti i tovaglioli