Capitolo

 1     1| biglietti da mille, sgherri alla porta, e commendatizie presso
 2     1|        frattanto era giunto alla porta di casa sua, ch'era in fondo
 3     5|        davanti al palazzotto. La porta era chiusa, segno che il
 4     5|      quale, come si è detto, non porta pena, è costui da considerarsi
 5     7|   trasudato ma non grondante, si porta ove il bisogno lo chiede,
 6     7|      affacciaron bravamente alla porta, e picchiarono.~ ~- Chi
 7    12|        fate laggiù? Eh, a quella porta! Ohibò! ohibò! Vedo, vedo:
 8    13|       fitti colpi di pietre alla porta.~ ~- Il Vicario! Il tre
 9    13|        se volesse tener ferma la porta.... Del resto, quel che
10    13|   predellino dell'ultimo tram di Porta Renza, si proponeva di risalire
11    14|       momento incontrarono Carlo Porta, Bruno Frattini e l'on.
12    15|           Usciti sul piazzale di Porta Renza, videro che già vi
13    16|       buon villico giunse ad una porta della città che doveva essere
14    20|     lasciando però il Griso alla porta) fu fatto passare per un
15    24|     quelli che si trovavan su la porta che gli venissero dietro
16    27|          alla Magia Naturale del Porta (bisnonno di Carlo Porta),
17    27|         Porta (bisnonno di Carlo Porta), alle storie lapidum, animalium,
18    27| fucilazione nella schiena), e le porta in giro involte nella sua
19    28|       marittimo della darsena di Porta Ticinese, «omo illibato
20    28|        da Milano per il corso di Porta Ticinese. Poco esperto in
21    31|       suoi parenti, nel borgo di Porta Orientale, dove trovò da
22    31| cominciarono, prima nel borgo di Porta Orientale, poi in ogni quartiere
23    32|       edilizio. Nel quartiere di Porta Comasina stavasi ultimando
24    34|         non erro, è nel borgo di Porta Orientale.~ ~- Appunto,
25    35|         proprio davanti alla sua porta, e fece il muso duro al
26    38|     peste, come si è dimostrato, porta fortuna. Ma, passata la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License