IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] laerzio 1 laggiù 2 laghi 2 lago 26 lagrime 2 lagrimoso 1 lama 2 | Frequenza [« »] 26 folla 26 governatore 26 infine 26 lago 26 lor 26 nostra 26 paio | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze lago |
Capitolo
1 Int| darsi fosse di moda, sul lago di Lecco, nel 1600, non 2 Int| cocuzzolo: - «Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, 3 1| CAPITOLO I~ ~ ~ ~Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, 4 1| la presente istoria) è un lago esclusivamente d'acqua dolce, 5 1| un ponte, costrinsero il lago a divenire un fiume.~ ~Fra 6 1| più, avrebber costretto il lago di Lecco a trasferirsi altrove; 7 1| venuta meno per tutto il lago di Lecco, non funzionava 8 5| piè del poggio, verso il lago, giaceva un mucchietto di 9 5| tantoché, in breve, tutto il lago di Como si mise a ridere.~ ~ 10 5| Adda, fece ridere tutto il lago di Como.~ ~Il dottor Azzeccagarbugli, 11 5| Adda, fece ridere tutto il lago di Como; si propagò questa 12 5| fino all'Isola Bella, sul lago Maggiore.~ ~- Ammutolisco, - 13 6| Nespole! Perché dunque il lago di Lecco non è in America? - 14 7| sospeso a mezza costa fra il lago e la montagna. Finti mendichi 15 8| abbandonando quel ramo del lago di Como, almeno per qualche 16 8| Andrete alla riva del lago, - disse loro, - vicino 17 8| barca: e vi salirono.~ ~Il lago era tranquillo ed inoffensivo 18 8| silenzio incantato, perché il lago teneva in quell'ora lo scappamento 19 22| Borromee, che si trovan nel Lago Maggiore, davanti a Stresa, 20 25| per quell'altro ramo del lago di Lecco che volge a mezzogiorno 21 28| a Stresa, a Cannero, sul lago d'Iseo, e un altro, composto 22 28| dannunziani, a Cargnacco sul lago di Garda.~ ~Tutti questi 23 29| arrampicavano come gatti; il lago era grosso; tirava un gran 24 31| emanazioni autunnali del lago. Tornarono, e riferirono 25 37| la montagna più alta del lago di Lecco, dato che il Governo 26 38| impermeabile. Quel ramo del lago di Como, non si sa bene