Capitolo

 1   Int|        la vita sotto un punto di vista più calmo. Però gli argomenti
 2     3|    soprannome.~ ~- Lo conosco di vista, - disse Renzo.~ ~- Quello
 3     7|         il piano topografico, in vista di chissà qual colpo che
 4     8|       impedire allo scrivente la vista dell'uscio; poi, co' piedi,
 5     9| venticinque anni, faceva a prima vista un'impressione di bellezza,
 6    13|    fracasso di tante voci, dalla vista di tanti visi fitti, di
 7    13|        Questa frase, che a prima vista sembra in dialetto veneziano,
 8    15|        pigia sempre più. Quelli, vista la mala parata, lascian
 9    16|        di persona intimorita; ma vista poi la sottana ed il boa
10    18|      spesso dove non arrivava la vista degli altri: un uomo o un
11    20|          due fari Zeiss. A prima vista gli si sarebber dati ad
12    20|    ascoltami. Uscirai senz'esser vista; andrai per la tale e tal
13    21|     davanti a quella incantevole vista, - dunque non per me, -
14    23|         ragazza; adesso che l'ho vista, e che l'ho messa diremo
15    25|      tutti i parrocchiani più in vista, chi con un pretesto, chi
16    33|        mezzo della stanza. A tal vista don Rodrigo scoppiò in un
17    33|         portineria, su la quale, vista l'urgenza, trasportarono
18    33|         canticchiando, giunse in vista del suo paesello. Poiché,
19    34|          tu? - Io no. E tu? - Di vista. Dev'esse un bookmaker. -
20    35|      ossa: don Rodrigo.~ ~A tale vista, Renzo - cioè Antonio Rivolta -
21    38|            il cavallo, dicevamo, vista che l'ora si faceva tarda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License