Capitolo

 1   Int|      grande storia milanese del secolo XVII, scoperta e rifatta
 2   Int|       per noi, uomini di questo secolo nevrastenico, d'una cerebralità
 3   Int|        il grande romanziere del secolo scorso. Egli non sentiva
 4   Int| mestiere, venuto al mondo in un secolo dove le idee su l'importanza
 5   Int|     celebre storia milanese del secolo XVII, scoperta e rifatta
 6   Int|       anch'io, se fossi nato un secolo dopo. Credo che non mi occuperei
 7   Int|          Ed io, come vede, a un secolo di distanza dal parto del
 8   Int|       punto rimarchevole, il XX secolo.~ ~- Grazie, caro Conte.~ ~-
 9     5|       il nostro don Gonzalo, al secolo don Gasparo Guzman, conte
10     9|        indagarono per più di un secolo. Poiché tuttavia nell'incunabolo
11    12|       venne inaugurato nel XVII secolo dall'onnipotente commendator
12    23|        di vivere un altro mezzo secolo; ma debbo avere certi riguardi
13    27|         oscuro nella storia del secolo, e avremmo inoltre i testi
14    27|   domificazione del Cardano (al secolo Uranio) contro un altro
15    27|       quella dell'Alcabizio (al secolo, anzi al Secolo, Selenita).~ ~
16    27|   Alcabizio (al secolo, anzi al Secolo, Selenita).~ ~Della filosofia
17    27|        non era indietro del suo secolo.~ ~Però, lasciando scritto
18    28|      com'erano i medici del suo secolo, chiama peste un semplice
19    34|        cioè dalla Madonnina. Di secolo in secolo, anziché dal basso
20    34|         Madonnina. Di secolo in secolo, anziché dal basso in alto,
21    38|  descrivere più d'una volta per secolo.~ ~Prima che finisse l'anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License