IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordino 1 ordinò 2 ordo 1 ore 21 orecchi 4 orecchie 3 orecchio 16 | Frequenza [« »] 21 braccia 21 doveva 21 opera 21 ore 21 parola 21 presso 21 quegli | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze ore |
Capitolo
1 Int| inquantoché dura per poche ore, poi si trasforma in un' 2 Int| andava a rovistar per lunghe ore nei manoscritti dell'Ambrosiana, 3 1| occupano a far formaggi; nelle ore libere, a pescare il pesce 4 6| è disfatto. Ventiquattr'ore dopo si torna dallo stesso 5 14| tacco le forosette delle ore piccole, che munite di una 6 14| atteso, in piedi, fino alle ore quindici, per udirsi poi 7 16| notizie, in capo d'alcune ore di marcia il nostro buon 8 17| Renzo n'aveva, da molte ore, due tali in corpo, come 9 17| altro fiume.~ ~Parecchie ore mancavano al levar del giorno, 10 17| piacevolmente le residue ore della notte.~ ~Finalmente 11 17| la luna, che durante le ore buie si era data alla latitanza, 12 21| mezz'ora, fra un paio d'ore, alle due di notte, alle 13 25| dargli la polvere per ben due ore di strada, finché una panne 14 25| locomozione. Dopo alcune ore di marcia, i più avveduti 15 27| Ferrante passava di grand'ore nel suo studio, dove aveva 16 28| stradali stavano accesi mezz'ore intere, per cercar di fermare 17 28| lettura aperti a tutte le ore, una orchestrina di tango 18 33| localizzarla, ed in capo ad alcune ore di ricerche vi giunse davanti. 19 38| prima i minuti gli parevan ore; poi l'ore gli parevan minuti, ( 20 38| minuti gli parevan ore; poi l'ore gli parevan minuti, (e i 21 38| la lettura, che durò due ore.~ ~Giunti al termine, i