Capitolo

 1   Int|          nelle sue misericordiose braccia, e lo consegna, bene spalmato
 2     5|         facce maschie e con certe braccia nerborute buone da venire
 3     7|          Lucia gli si buttò nelle braccia; Agnese gli baciava la tonica,
 4    11|      concesso di stringere fra le braccia la desiderata Lucia.~ ~-
 5    13| raggrinzando il viso, stendeva le braccia e puntava i pugni come se
 6    17|      passata l'intera notte nelle braccia del loro amante.~ ~Più giù,
 7    17|         incontro e di buttarsi le braccia al collo. Ma, per far più
 8    17|           staccano addirittura le braccia, e se le buttano al collo
 9    22|      magnifica notte fra le calde braccia di Lucia Mondella, che sapeva
10    24|           camicia, e gli butta le braccia al collo.~ ~- Che piacere
11    24|          Agnese, e si butta nelle braccia della figlia piangendo lagrime
12    25|           così, tenendo a quattro braccia le redini dell'indomabile
13    26|         si buttarono piangendo le braccia al collo, e ardentemente
14    29|          scendere, per spingere a braccia la diligenza che portava
15    30|         stette per isvenire nelle braccia del lagrimoso don Abbondio.~ ~
16    33|     finestra e gli si buttò nelle braccia, tutt'e due prorompendo
17    33|   parlando simultaneamente, nelle braccia l'un dell'altro, si fecero
18    35|          il forestiero, aperse le braccia, dette un piccolo grido,
19    35|           festose, buttandogli le braccia al collo. «È lui? Non è
20    36|           pudica, tendendo le due braccia:~ ~- No, no, no....~ ~Renzantonio
21    38|          sol uomo, si butta nelle braccia del genero, che, per non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License