Capitolo

 1   Int|        rendere, come infatti è giusto, il mio tributo alle gloriose
 2   Int|     che non sappia stimarne al giusto peso il preclaro ingegno.
 3     3|   fatto parlar chiaro, com'era giusto; e lui m'ha confessato che
 4     5|        ha punto rifiutato.~ ~- Giusto! - gridò il conte Attilio. -
 5     9|  vedono, un luogo che si trova giusto giusto agli antipodi rispetto
 6     9|      luogo che si trova giusto giusto agli antipodi rispetto a
 7    11|      notte.~ ~- Ben t'apponi e giusto favelli! - esclamò don Rodrigo,
 8    13|        dei «tabarins», era ben giusto che la folla desiderasse
 9    13|     vuoi perché è supremamente giusto che dove sónoci i pompieri
10    13| esséndovici, come d'altronde è giusto, e la sera essendo alquanto
11    13|        prigione; per dargli il giusto castigo che si merita: -
12    19|        da un seme maturato nel giusto letto di sua madre, o portatovici
13    20| assaporare in pace i sonni del giusto.~ ~Partito appena don Rodrigo,
14    23|     farle? noi malandrini?~ ~- Giusto, - rispose Federigo; e suonò
15    25| presentasse il Cardinale c'era giusto giusto di che riempirgli
16    25|      il Cardinale c'era giusto giusto di che riempirgli la chiesa
17    27|     sapere; ma siccome, per un giusto sentimento di noi medesimi,
18    28|        superbi «hidalgos», per giusto orgoglio nazionale, non
19    33|       ministri apprezzavano al giusto segno il nostro buon Renzo;
20    38|             Gli è che troverei giusto fare prima un pellegrinaggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License