Capitolo

 1     4|       Scala.~ ~- E se tu fossi cavaliere com'io sonlo, - aggiunse
 2     5|      rispose don Rodrigo. - Un cavaliere ufficiale manda una sfida
 3     5| ufficiale manda una sfida a un cavaliere del lavoro. Il portatore,
 4     5|    Sopravviene il fratello del cavaliere, che nel medesimo tempo
 5     5|       cartello al fratello del cavaliere. Il qual fratello legge
 6     5| precedenza o non vantarlo, sul cavaliere ufficiale che lo manda,
 7     5|  ardisce di porre in mano a un cavaliere una sfida senz'avergliene
 8     5|    scusi, dottore; ma non è al cavaliere ch'egli ha messo in mano
 9     7| influente il quale vi nominerà cavaliere...~ ~- L'ho sempre detto
10    10|     fino agli occhi, intrepido cavaliere, irresistibile seduttore,
11    10|     andavano pazze d'un si bel cavaliere.~ ~Or avvenne che il tenente
12    17|        dell'illustrissimo a un cavaliere.~ ~- Benissimo, - concluse
13    20| castello dell'Innominato era a cavaliere di una valle angusta e uggiosa,
14    24|               Su, coraggio! il cavaliere...~ ~- Macché cavaliere
15    24|        cavaliere...~ ~- Macché cavaliere d'Egitto! Mi manda il cardinal
16    35|          dichiarò lealmente il cavaliere Lorenzo Tramaglino.~ ~-
17    38|        a tenere la briglia; il cavaliere mise piede a terra, e il
18    38|         nomineremo quel nobile cavaliere sotto il suo nome veridico,
19    38|      medio, vedendo quel nobil cavaliere si era tosto ringalluzzita;
20    38|        de' conti, se l'errante cavaliere don Chisciotte sferrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License