Capitolo

 1     2|              di pattume tutto il su' bell'abito! - avvertì Perpetua,
 2     2|                Ma come? Ora che t'ho bell'e fatto i regali di nozze,
 3     6|           sentano; e il matrimonio è bell'e fatto, sacrosanto come
 4     6|            firma, ed il matrimonio è bell'e fatto.~ ~- Nespole! Perché
 5     6|             firma, e il matrimonio è bell'e disfatto.~ ~- Allora due
 6     6|             berlinghe, son testimoni bell'e assicurati.~ ~- Bontà loro! -
 7     8|             mobili, ch'eran tutti in bell'ordine, ma dalle impronte
 8    10| precipitarono, e Gertrude potè a suo bell'agio concedersi gli spassi
 9    10|           sera circa le ventitré, il bell'Egidio con un cestino infilato
10    10|             Signora, soddisfatta dal bell'Egidio ne' suoi appetiti
11    12|              milanesi poterono a lor bell'agio sorridere di certe distrazioni
12    13|            ebbero sviluppato un così bell'incendio, che il più bello
13    20|             il signore contare a suo bell'agio i passi di chi veniva,
14    20|              in proposito. Messa dal bell'Egidio nell'alternativa di
15    21|   incuriosita chi fosse costui.~ ~Un bell'uomo; piuttosto avanti con
16    21|            ma non c'era che dire: un bell'uomo. Col fare più galante
17    22|             di tempo all'ombra di un bell'albero, su l'erba, vicino
18    25|             rinfrescatina al suo più bell'abito, e partì con lei.~ ~
19    38|     individuo che ha già resa la sua bell'anima a Dio.~ ~- Perdo in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License