IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] librettista 1 libretto 4 libri 14 libro 18 liceali 1 licei 1 licenza 17 | Frequenza [« »] 18 indietro 18 largo 18 lettori 18 libro 18 molti 18 monaca 18 mondella | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze libro |
Capitolo
1 Int| modo che leggere si deve un libro, questi celeberrimi Promessi 2 Int| oceani. Si sente che questo libro fu scritto quando tutto 3 Int| autore; quando insomma un libro somigliava un po' a quei 4 Int| tutti l'hanno trovato un libro per stagione balneare...~ ~- 5 Int| venuta formando contro il libro, sia quello di fabbricare 6 Int| cinematografo diverte, il libro annoia. Il povero pubblico 7 Int| dantealighieri. Questa è la crisi del libro. Gli editori badano a stampare 8 Int| Conte-Maestro, è la crisi del libro.~ ~- Eja! eja! signor mio 9 Int| trovar piacere nel leggere un libro, e la crisi del libro sarà 10 Int| un libro, e la crisi del libro sarà mitigata. Ma non bisogna 11 1| l'indice.~ ~Riaperse il libro, e vi trovò drento l'indice.~ ~ 12 8| piano superiore, con un libro aperto davanti, quando Perpetua 13 14| finalmente scrivere il suo famoso libro Le mie prigioni. Ma siccome 14 19| troviamo memoria in più di un libro (libri stampati, dico) di 15 23| Cardinale, chiudendo il libro della Cabala, da cui era 16 27| librerie rigurgitassero d'un libro di Memorie autentiche scritte 17 27| dei prestiti a pegno, e il libro Duodecim geniturarum, ossia 18 38| lettrici che nel leggere un libro vedono il peccato anche