Capitolo

 1   Int|       l'abitudine di tenere un braccio dietro la schiena; sempre
 2     3|   verso prenderlo, gli mise un braccio intorno al collo, gli appiccicò
 3     8|     fondo della barca, posò il braccio su la sponda, posò sul braccio
 4     8| braccio su la sponda, posò sul braccio la fronte come per dormire,
 5     8|         col Baedecker sotto il braccio, tra Cernobbio e Chiavenna,
 6     9|    perdutamente gli si mise al braccio, per condurlo a visitare
 7    10|        un cestino infilato nel braccio, in cui erano provviste
 8    12|        di rispetto, e con quel braccio teso pareva che. fosse 
 9    12|     statua, capace di dire col braccio teso di simili parole, non
10    14|        due capolavori sotto il braccio, Renzo andò in cerca d'un'
11    15|       l'andava scotendo per un braccio e cercava di fargli intendere
12    15|        fianco, prendendogli un braccio, che per isbaglio fu quello
13    24|        L'Innominato le dava il braccio. Ella distribuì qualche
14    26|   esclamò Lucia, passandole un braccio intorno al collo e nascondendo
15    29|   pianta dell'albergo sotto il braccio, aspettava i clienti sotto
16    34|    portavano la giacchetta sul braccio e cantavano a voce spiegata
17    34|    veduto che l'un d'essi, col braccio destro in aria, stava per
18    35|       usciuolo del portone, un braccio teso innanzi con la lama
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License