Capitolo

 1   Int|   collega Manzoni è un narratore principe, uno scrittore agile nonostante
 2     2|         II~ ~ ~ ~Si narra che il principe di Condè dormisse profondamente
 3     2|       indagini confermano che il principe di Condè, iniziatasi la
 4     2|       tutta la giornata.~ ~Ma il principe di Condè ne aveva ben donde;
 5     2|  ricordatosi a buon punto che il principe di Condè aveva dormito profondamente
 6     5|        Richelieu, sosteneva quel principe, suo ben affetto, e naturalizzato
 7     9|         essa l'ultima figlia del principe ***, magnifico gentiluomo
 8     9| nascondere don Martino de Leyva, principe di Monza. Poiché sua moglie,
 9     9|          affollavano la casa del principe; non parliamo degli amici
10    15|          Ristori, Ferravilla, il principe **, e il conte ***, ch'erano
11    27|          que' due feudi il nuovo principe, e, per escluderlo, aveva
12    27|         altro Gonzaga: Ferrante, principe di Guastalla (da non confondere
13    30|          la vita del suo defunto principe consorte; Perpetua passava
14    31|       per onorare la nascita del principe Carlo, primogenito di Filippo
15    33|      sognano di maritarsi con un principe di mezzo sangue, come Pola
16    34|    sigaretta in bocca per la via Principe Umberto.~ ~Quella sera i
17    34|      introvabile cliente. La via Principe Umberto, nelle sue vetrine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License