IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finanziere 1 finch 1 finché 13 fine 17 finestra 18 finestre 6 finestrina 1 | Frequenza [« »] 17 ehi 17 fate 17 ferrante 17 fine 17 licenza 17 ormai 17 piede | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze fine |
Capitolo
1 Int| di quella immortalità per fine stagione che serve a sbucciare 2 Int| sciocco. La facezia come fine a sé stessa, il piacere 3 7| Lucia Mondella, farete la fine di tutti i mariti poveri 4 13| evidenti pretesti; alla fine disse che, data la irragionevole 5 13| Questo fece con doppio fine; vuoi per distogliere l' 6 19| più che mai di venire a fine della sua bella impresa, 7 24| dietro l'uscio. Còlto alla fine il buon destro, e sfogliando 8 25| sarebbe prolungata oltre la fine del capitolo, staccò la 9 26| per darle notizia del buon fine al quale aveva condotto 10 33| Una notte, verso la fine d'agosto, proprio nel colmo 11 33| abbiamo condotte a buon fine).~ ~Gli pareva di trovarsi 12 35| miracolo non fece la miseranda fine del barbiere Gian Giacomo 13 37| condurre il nostro lettore alla fine del presente capitolo, nel 14 37| pioggia, e poi un'acquerugiola fine fine, cheta cheta, uguale 15 37| poi un'acquerugiola fine fine, cheta cheta, uguale uguale, 16 38| parola dal principio alla fine di tutti questi avvenimenti, 17 38| s'è fatto apposta.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~Anno 1623-Anno 1929.~ ~ ~