Capitolo

 1     1|       otto o nove, o dodici.~ ~- Ehi!... ehi!., signori miei!... -
 2     1|      nove, o dodici.~ ~- Ehi!... ehi!., signori miei!... - voleva
 3     2|      disponendosi ad uscire.~ ~- Ehi, bel giovine, se non la
 4     3|    quando costui lo richiamò~ ~- Ehi, dico, giovinotto! E quei
 5     5|         lo chiamò a voce alta: - Ehi! ehi! non ci scappi, padre
 6     5|       chiamò a voce alta: - Ehi! ehi! non ci scappi, padre riverito;
 7    13|         in ispagnolo vuol dire: «Ehi! ehi! attenti alle ossa!»;
 8    13|       ispagnolo vuol dire: «Ehi! ehi! attenti alle ossa!»; in
 9    15|     tirarla fuori dal letto.~ ~- Ehi, dico! non mettete le mani
10    17|      Renzo gli  su la voce~ ~- Ehi, quel rematore, vi farebbe
11    23|        farsi la parte del leone. Ehi, Federigo!...~ ~- Come dice?...
12    23|        un collegio di preti!~ ~- Ehi!... ehi!... andiamo adagio
13    23|   collegio di preti!~ ~- Ehi!... ehi!... andiamo adagio coi termini,
14    25|          pedalare più forte.~ ~- Ehi, dico!... - replicò il Cardinale,
15    33|  accomodo io.~ ~- Un momento!... ehi! dico!... Io sono il padrone
16    34| marciapiedi. - Misura i termini, ehi, dico!... E metti via quei
17    34|  ospitale di donna Prassede.~ ~- Ehi, quel signore! non mi paghi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License