Capitolo

 1   Int|         lieve sorriso la sua fina bocca d'umorista, e scuotendo
 2   Int|          calma eternità orlava la bocca dell'argenteo Vegliardo;
 3     2|         discorsi che stia bene in bocca d'una fidanzata, - osservò
 4     3|    passare nell'interstizio della bocca la puntina umida della sua
 5     3|          un pulcino, mentre su la bocca gli rimaneva impresso il
 6     9| consapevole nella forma della sua bocca, orlata d'un'ombra dolcissima
 7    10|         in cui erano provviste da bocca ed alcune bottiglie dello
 8    13|       Palazzo Marino rispose, per bocca del suo custode, che il
 9    17|         far venire l'acquolina in bocca ad un vecchione d'ottant'
10    22|          il padre; e cavatogli di bocca che il vero motivo di quella
11    23|     Cardinale, sempre col dito in bocca, tentennava ostinatamente
12    24|        rinfrescando le guance, la bocca, gli occhi, come usano far
13    29|          le voci che passavano di bocca in bocca.~ ~Lascio a voi
14    29|         che passavano di bocca in bocca.~ ~Lascio a voi d'immaginare
15    33|          un purgante».~ ~Non aprì bocca per tutto il resto della
16    34|         scese con la sigaretta in bocca per la via Principe Umberto.~ ~
17    38|           di Cognac Martell su la bocca della dolce Lucy, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License