Capitolo

 1   Int|      piaceva; non erano manco per sogno i tipi di personaggi fra
 2   Int|        nuove letterature, che nel sogno di dare una bellezza autoctona
 3   Int|      nulla, all'immaginazione, al sogno del lettore, il quale, talvolta,
 4   Int|    bellezza è un'altra, il nostro sogno è un altro, e per esprimere,
 5   Int|       seni azzurri, belli come il sogno, godibili come l'irrealità,
 6   Int|         che può essere polvere di sogno indelirato e fumo di passante
 7   Int|      Sposi, non pensavo manco per sogno che a cent'anni di distanza
 8     3|      armata...~ ~- Ma neanche per sogno! ma cosa dice?~ ~- Diffidandolo
 9     6|          io non penso neanche per sogno di maritarmi a dispetto
10    18|  montanara con gli occhi pieni di sogno e la fantasia fortemente
11    24|      Andarsene?... ma neanche per sogno!... Tornarsene al suo paesello,
12    24|         centesimo?... neanche per sogno! Divenir magari la sposa
13    26|         ai quarant'anni se il mio sogno, per il quale ardo e tremo,
14    26|            mammina. Il mio grande sogno, il mio pazzo amore, la
15    33|           suonava a distesa.~ ~Il sogno di don Rodrigo era questo: (
16    33| raccapezzò che tutto era stato un sogno, tutto era sparito; tutto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License