Capitolo

 1   Int| sampognari della declamazione in pubblico, gli onesti e disonesti
 2   Int|   bisogno d'essere presentato al pubblico. Egli è il più celebre romanziere
 3   Int|          celebre cade in dominio pubblico, non vengon forse tutti
 4   Int|   sfiducia irremediabile che nel pubblico si è venuta formando contro
 5   Int|        una nuova letteratura. Il pubblico invade i cinematografi e
 6   Int|          libro annoia. Il povero pubblico fu truffato per anni ed
 7   Int|       Lei dice bene. Fate che il pubblico torni a trovar piacere nel
 8     1|        proibisco di darmi del tu pubblico! - tuonò don Abbondio, benché
 9     1|        di darmi del minchione in pubblico!~ ~Al gallo di montagna
10     9|        in certe vetrine danno al pubblico esibizione dei miracoli
11    23|     prestigio anche di fronte al pubblico, poiché le ragazze, come
12    25|         siàvici o non siàvici il pubblico, la cosa non ha importanza.
13    27|         ma un grande avvenimento pubblico mandò quel conto all'aria,
14    28|        di due tratti di corda in pubblico, et maggior pena ancora,
15    28|           ne mandarono alcuni al pubblico macello, ed altri ne accasarono
16    28| canzonetta che godeva del favore pubblico. Mal gliene incolse, povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License