Capitolo

 1     1|          sua, ch'era in fondo al paesello; mise la chiave nella toppa,
 2     3|       alle prime case del nostro paesello, dove, galantemente, togliendosi
 3     3|      Renzo era di ritorno al suo paesello, e nel pedalare con fatica
 4     3|      canzonetta: - Torna nel tuo paesello, ch'è tanto bello!... -
 5     7|      cose del tutto insolite nel paesello sospeso a mezza costa fra
 6    14|          Hai un amoruccio al tuo paesello, mio bel biondino? -insinuò
 7    24|      sogno!... Tornarsene al suo paesello, ch'è tanto bello, ma dove
 8    25|      visite pastorali, giunse al paesello di Lucia. Tutti gli abitanti
 9    25|         straducce di quell'ameno paesello, nella speranza d'incontràrvici
10    33|        Lecco, per far ritorno al paesello natio, riveder Agnese, e
11    33|          giunse in vista del suo paesello. Poiché, dopo lunga assenza;
12    33| formavano la rete urbana del suo paesello, a un certo punto vide venirviglicisi
13    36|        scrive più. Sono stato al paesello per rivedere voi e lei,
14    36|              Che c'è di nuovo al paesello?~ ~- Vostra madre viaggia
15    38|      tornata ormai da Pasturo al paesello natio, sente fermarsi un
16    38|       come, diffusa per tutto il paesello, borghi e sobborghi circostanti;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License