Capitolo

 1    21|        la persuasione, o con l'oro, o con l'amore, o con un
 2    26|   madre di Lucia cento scudi d'oro ch'eran nel gruppo, per
 3    26|   migliore.~ ~Al tintinno dell'oro la pia Agnese si svegliò
 4    26|     presenta con cento scudi d'oro ad una dama sconosciuta,
 5    26|     Lucia dei cento marenghi d'oro pervenutile in conto dote
 6    27|  mandargli i cinquanta scudi d'oro che Lucia le aveva dato
 7    27|   fuorché dei cento marenghi d'oro. Agnese, per mezzo del suo
 8    27|  domanda a settanta marenghi d'oro. Antonrenzo controrispose,
 9    27|  quanto ai settanta marenghi d'oro, faceva come sempre orecchie
10    29|     capace di regalare tutto l'oro altrui al primo ariano che
11    29|   busto i cinquanta marenghi d'oro deil'innominato.~ ~La proposta
12    29|      dicevasi, faceva affari d'oro. I clienti affluivano in
13    30|      come si è detto, affari d'oro, ed ogni giorno era costretto
14    32|   dall'altro facevano affari d'oro gli spacciatori di cocaina.~ ~
15    38|       giustacuore, le staffe d'oro massiccio, gli speroni tempestati
16    38| portassero via le sue staffe d'oro massiccio.~ ~Dopo qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License