Capitolo

 1   Int|           non sempre dotato d'un orecchio molto fino, ch'ebbe il torto
 2     2|          e dirle, ma proprio all'orecchio, che scendesse in fretta
 3     4|    nobiltà. Ma la nobiltà faceva orecchio da mercante, a costui che
 4     5|       mormorò fra Cristoforo all'orecchio di don Rodrigo.~ ~- Bene,
 5     8|       ristava dal sussurrare all'orecchio di padre Cristoforo: - Ma
 6    10|         la voce, gli mormorò all'orecchio:~ ~- Mio bel vicario...
 7    12|     capacitarsene. Allora tese l'orecchio; la gente diceva:~ ~«Io
 8    15|         dormire, ripetute al suo orecchio, gli entraron finalmente
 9    25|         di fargli scivolare nell'orecchio, tra un singhiozzo e l'altro,
10    25|         di piedi per parlare all'orecchio del sant'uomo, e con un
11    33|         sonno, era un po' duro d'orecchio. Portò la campana a martello,
12    36|   deliziosa Lucette si piegò all'orecchio del suo fidanzato, e con
13    38|  preferito. Don Abbondio fece un orecchio nella pagina, e stette a
14    38|        senta, senta...~ ~E in un orecchio gli confidò la grande notizia,
15    38| sussurrava parolette amorose all'orecchio di Lucia, domandandole per
16    38|          Ma poiché Renzo aveva l'orecchio teso, e, come un salutare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License