Capitolo

 1   Int|         Ottocento che in nessuna materia dell'arte ha brillato eccessivamente
 2   Int|        per farvi contenere molta materia per sé stessa indipendente,
 3   Int|           ottima intenditrice in materia d'ogni arte, avrebbe spesso
 4   Int|       uomini per i quali tutto è materia, e che hanno cercato di
 5     2|     vostra Lucia, sopra tutto in materia di matrimonio, avrebbe fatto
 6     5|        stesso in questa delicata materia.~ ~- Con buona licenza di
 7     6|        custode.~ ~- L'entrata in materia non sembrava troppo soddisfacente;
 8     9|          quale gli esperti della materia non si sono trovati d'accordo.
 9    27| Aristotile e di Plinio su questa materia, gli parevan nulla in confronto
10    28|       esperto, evidentemente, in materia di rattologia, credeva che
11    28|       Don Gonzalo, che su questa materia non ammetteva gli scherzi,
12    28|       dice il Tadino, ma che, di materia medica, se ne intendeva
13    31|          svizzeri, che in questa materia sono i meglio informati
14    32|        di serpenti, di bava e di materia d'appestati, di peggio,
15    36|    venticinque per uno, anche in materia di voti, mi sembra un interesse
16    38|    quanto colui che in sì dubbia materia, tale ardisce riputarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License