IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggendo 2 leggera 2 leggerà 1 leggere 16 leggermente 6 leggero 1 leggeva 2 | Frequenza [« »] 16 figliuoli 16 frate 16 grazie 16 leggere 16 martell 16 materia 16 onore | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze leggere |
Capitolo
1 Int| per consolarmi, preferivo leggere sotto il banco il romanzo 2 Int| letto, in quel modo che leggere si deve un libro, questi 3 Int| Manzoni.~ ~C'era di che leggere per tutta una convalescenza 4 Int| si è ridotto a lasciarsi leggere unicamente dagli alunni 5 Int| dire il vero, di lasciarsi leggere anche dalle sartine. Si 6 Int| mi divertirò moltissimo a leggere i miei vecchi Promessi Sposi 7 Int| che per lo meno si lasciar leggere. Le ditte rispettabili, 8 Int| torni a trovar piacere nel leggere un libro, e la crisi del 9 Int| umore. Quanto a me, nel leggere la sua spumeggiante Cléo, 10 18| forte, e dandole infine da leggere certi libri clandestini 11 22| condizione che li dovesser leggere gli altri, e non lui. Un 12 22| quali uno soltanto sapeva leggere e scrivere, per il che fu 13 27| egli non aveva mai voluto leggere le opere, per non buttar 14 33| mezzo toscano, e si mise a leggere «Lo sa il tonno», di Riccardo 15 38| maligni e le lettrici che nel leggere un libro vedono il peccato 16 38| volle che imparassero a leggere e scrivere, a andare in