Capitolo

 1   Int|       fatti, è infinitamente più bello nella sua brutale verità
 2     1|        stradicciuole tornava bel bello dalla passeggiata verso
 3     2|       col suo pugnale dal manico bello, e una cert'aria di braverìa
 4     3|         tuo paesello, ch'è tanto bello!... - parole e musica d'
 5    13|        bell'incendio, che il più bello non si era mai veduto.~ ~
 6    14|     sotto il chiaro di luna; più bello ancora quando la luna non
 7    16|     quelle parti ove il tacere è bello.~ ~Cammina, cammina, trova
 8    17|         cielo di Lombardia, così bello quand'è bello, così splendido,
 9    17|    Lombardia, così bello quand'è bello, così splendido, così in
10    24|         suo paesello, ch'è tanto bello, ma dove non c'è un galante
11    25| stilistici e di fioretti del suo bello scrivere che bastavan per
12    25|         presentava tali fiori di bello scrivere, che, come in tutti
13    31|      luogo a magnifici esempi di bello scrivere, dai quali appunto
14    33|         ciel di Leccobardìa così bello quando è bello, così splendido,
15    33|  Leccobardìa così bello quando è bello, così splendido, così in
16    38|  fermarsi con l'automobile.~ ~Il bello era a sentirlo raccontare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License