Capitolo

 1     6|       fece venir le baronie al viso del frate, il quale però,
 2     9| dipinti, si issavano talora in viso alle persone con un'investigazione
 3    12|        Grande statua, con quel viso serio, burbero, accipigliato,
 4    13|        denti e raggrinzando il viso, stendeva le braccia e puntava
 5    13|      suo brunirne di piazza un viso tutto umile, tutto ridente,
 6    13|     ridente, tutto amoroso, un viso che aveva tenuto sempre
 7    14|   altro e tutt'e due lavano il viso.~ ~Il conte Beccaria stava
 8    14|        gran sospiro, e alzò il viso, con due occhi inumiditi
 9    23|    cappellano crocifero con un viso alterato~ ~- Una strana
10    24|    necessità; ma, facendo buon viso a cattivo gioco, si mise
11    26|    insaccato fra le spalle, il viso gocciolante sudore, se ne
12    26|      al collo e nascondendo il viso nel seno di lei.~ ~- Cosa
13    26|      rispose Lucia, alzando il viso e ridendo sotto i baffi; -
14    29|  Leggendo questo alto nome, il viso dell'innominato si rischiarò,
15    33|      il fedel Griso osservò il viso del padrone, stravolto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License