Capitolo

 1     1|         me non ne vien nulla in tasca...~ ~È appunto per ciò, -
 2     2|     nella toppa e se la mise in tasca.~ ~Ora che siamo a quattr'
 3     3|         legge; trasse dunque di tasca un bel biglietto da cinquanta
 4    16|      Alta Italia; con quello in tasca si noleggia un taxi, e ci
 5    20|  Riavutosi un poco, si tolse di tasca la scatola dei cerini benedetti,
 6    22|   armacollo; si cacciò per ogni tasca un paio di rivoltelle automatiche;
 7    24|         un galante che abbia in tasca il becco d'un centesimo?...
 8    24|       cattivo gioco, si mise in tasca il breviario ed uscì dalla
 9    25|        a mettersi la missiva in tasca, dicendo che l'avrebbe affidata
10    28|       audaci, di strappargli di tasca persino il portafogli. Stava
11    35|      vide perduto. Non aveva in tasca che un temperino, ma lo
12    35|       attorno.~ ~- Non avete in tasca un fazzoletto? Eh, diamine!
13    35|    cavanti, portò una mano alla tasca posteriore dei calzoni,
14    36| Tramaglino Rivolta si rimise in tasca il portafogli. Lucy, Lucette
15    38|    Cognac Martell, cavandosi di tasca la fotografia del defunto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License