Capitolo

 1   Int|    grandi alberghi, cioè quel sol linguaggio che, per essere
 2     6|   quando la madre Agnese, che sol d'aspetto era una semplice
 3    17|        e ripete questa parola sol 40 volte) incominciò a sentire
 4    24|     queste mura, voi, come un sol uomo, e le donne come una
 5    24|     uomo, e le donne come una sol donna, vi prosternerete
 6    25|  possibile veder traccia d'un sol lecchese, leccurdo o leccomitano
 7    25|       pariglia, composta d'un sol cavallo, zoppo per giunta,
 8    25|     la pariglia composta d'un sol cavallo, senza cocchiere
 9    30|   ancora in piedi; con questo sol particolare: che un cane
10    31| Promessi Sposi, anziché in un sol volume, dovrebb'essere in
11    33|    che fallire o scappare una sol volta.~ ~La sua ultima latitanza
12    37|       in quella casa v'era un sol paio di calzoni, una sola
13    37|   camicia da notte, quindi un sol letto, il nostro buon Renzo
14    38|    per uno.~ ~Agnese, come un sol uomo, si butta nelle braccia
15    38|  anima a Dio.~ ~- Perdo in un sol colpo la più tenera delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License