Capitolo

 1     6|          debbon qualche decina di berlinghe, son testimoni bell'e assicurati.~ ~-
 2     7|     curato. Avrei qui venticinque berlinghe nuove, riscosse or ora,
 3     8|           Ecco qui le venticinque berlinghe nuove, di quelle col Sant'
 4     8| scompiglio per riprendersi le sue berlinghe, e Gervaso il tonto, che
 5    12|          bazzecola di settantadue berlinghe, comprese le tasse governative.~ ~
 6    14|       beni si sentono, e tutte le berlinghe si spendono, avvegnaché
 7    17|     medesimo un vaglia di duemila berlinghe, sbarrandolo con due righe
 8    24|      quelli che ricevevano le sue berlinghe; ma non potendo farsele
 9    25|     matrimonio mancato e di certe berlinghe ricevute dai due bravi del
10    25|          non vi siano da spendere berlinghe.~ ~Perlocché le due tapine
11    33|          devo qualche migliaio di berlinghe, - pensò Renzo. - Non le
12    34|          509», guida interna. Due berlinghe subito; il resto a cura
13    38|        cadere una borsa gonfia di berlinghe sotto il naso del conte
14    38|         universale.~ ~Ricevute le berlinghe, il conte Renzo si sentì
15    38|       sfuggita la borsa gonfia di berlinghe, salì pertanto nel secondo «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License