Capitolo

 1    27|       venuto a cacciarlo. La Corte spagnola, forse per nascosta gelosia
 2    28|        state pronunziate in lingua spagnola, noi crediamo opportuno
 3    28|          della grande epidemia di «spagnola» che in quel giro di tempo,
 4    28|            quel tempo fu chiamato «spagnola» perché a Milano dominavano
 5    28|             Topi, carestia, febbre spagnola, non erano in verità che
 6    28|            viveri e l'epidemia di «spagnola», tutti fecero a gomitate
 7    28|         presero alla lor volta la «spagnola»; i militi del re di Spagna
 8    28|           potendo ammalarsi della «spagnola» per ragioni di nazionalità
 9    28|        senza tetto, l'epidemia di «spagnola», se, a turbare alquanto
10    31|                  La peste o febbre spagnola, che il Tribunale della
11    31| giornaliero dell'influenza, febbre spagnola o peste che dir si voglia,
12    33|         Attilio, portato via dalla Spagnola, due giorni prima: cioè
13    33|       Milano in automobile con una spagnola che danzava negli spettacoli
14    37|         caso sporadico d'influenza spagnola, dovuta, più che altro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License